Galleria fotografica

Un defibrillatore. Un dono prezioso, specie se destinato ad una associazione di Venaria come l’Unitre. È il regalo fatto dal Lions Club Venaria Reale Host - e in particolar modo dal gruppo Leo, ovvero i giovani Under 30 - e consegnato sabato scorso, 14 gennaio, durante una cerimonia nella sede di via Nazario Sauro, alla presenza del presidente dell’Unitre, Giuseppe Lumetta, del sindaco Fabio Giulivi e, soprattutto, del presidente dei Lions della Reale, Igor Di Carlo. 

Con loro anche Lorenzo Spago, il responsabile della Croce Verde Torino sezione di Venaria, che nei prossimi mesi avrà il compito di formare i soci Unitre per utilizzare - in caso di necessità il defibrillatore in modo corretto.

«È un regalo magnifico, che innalza il livello di sicurezza della nostra sede. Al gruppo Leo e a tutto il Lions Club Venaria Reale Host va il nostro ringraziamento, nella speranza di non doverlo mai usare. Un gesto di grande solidarietà sociale, che fa il pari con l’altrettanto importante gesto della Croce Verde di Venaria, che si è dichiarata disponibile ad organizzare un corso di formazione per alcuni nostri volontari all’uso corretto del dispositivo», commenta Lumetta.

«Ogni anno in Italia oltre 60mila persone muoiono perché stroncate da un infarto. Un defibrillatore può aumentare del 50 percento le possibilità di sopravvivenza. Il nostro motto è “we serve”, ovvero mettersi a disposizione ed aiutare il prossimo, come in questo caso», sottolinea Di Carlo. «Il defibrillatore rappresenta uno strumento salvavita fondamentale e questa nuova installazione va ad aggiungersi alla rete dei circa 30 già presenti in Città, che fa di Venaria un Comune sempre più cardioprotetto. Non possiamo che ringraziare il gruppo Leo del Lions Club per questo importante regalo non solo fatto all’Unitre ma a tutti i venariesi», conclude Giulivi.