Volgono al termine gli appuntamenti per il decennale del Gruppo Astrofili Venaria Reale.

Dopo gli appuntamenti di questi giorni, fatti di convegni e serate, oggi, domenica 21 novembre 2021, una rappresentanza del direttivo - composto da Giorgio Broglio, Guido Pavan, Franca Balbo Mossetto, Luciano De Biasi, Vittorio Billera, Antonio Lo Campo, Giorgio Irtino, Giulia Slaviero, Mario Maiullari, Fulvio Slaviero e Franco Maddaleno - ha incontrato l'Amministrazione Comunale in municipio. 

Un incontro di ringraziamento reciproco ma, soprattutto, dove il presidente Broglio ha ricordato il suo sogno nel cassetto: dare vita al “Centro di divulgazione spaziale e astronomica – Planetario Città della Scienza”. 

"Fino a oggi nessun amministratore pubblico ha ascoltato il nostro progetto. E’ una proposta basata su una domanda di cultura più che concreta, come ampiamente dimostrato con le tante scuole a cui il Gavr ha dato un contributo molto apprezzato per la divulgazione scientifica. Le Fondazioni, le banche, il sistema economico e produttivo, non solo del territorio, la politica e gli Enti pubblici, sono invitati a contattarci per aprire una discussione sul progetto, aperti al bene comune e al futuro dei nostri giovani”, spiega Broglio.

“Non siamo una amministrazione comunale che vive di promesse da marinaio. L’unica cosa che vi prometto è che lavoreremo per trovarvi un luogo consono e strategico per la vostra attività”, ha replicato il sindaco Giulivi, presente alla cerimonia assieme al presidente del consiglio Giuseppe Ferrauto, agli assessori Gianpaolo Cerrini, Paola Marchese, Luigi Tinozzi, Giuseppe Di Bella e i consiglieri Giuseppe La Barbera e Pamela Palumbo, e al neo assessore torinese Gianna Pentenero.