Venerdì 3 e sabato 4 Maggio, il Teatro Concordia diventerà la cittadella del circo contemporaneo, ospitando "Citè", la rassegna di circo con artisti e pubblico uniti in una esperienza unica e coinvolgente.

Citè è diretta dalla Flic, Scuola di Circo di Torino, in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo, Fondazione Via Maestra  e dal Teatro della Concordia.

Si inizierà domani, venerdì 3 maggio, alle 16.30 con la presentazione della prima edizione del Bando Surreale internazionale, per artisti e compagnie. Durante l’incontro verranno anche presentati al pubblico gli artisti singoli under 35 e le compagnie professioniste selezionate tra le 44 che hanno presentato domanda di partecipazione.

Dalle 18 alle 21, il Foyer del teatro si trasformerà in un "circus pub" dove il pubblico potrà sia assistere a dei veri  "esperimenti di circo". I giovani artisti provenienti da ventidue nazioni diverse si esibiranno in performance libere diretti da Erika Bettin, Stevie Boyd e Giulio Lanzafame, docenti della scuola Flic. Durante le esibizioni, il pubblico potrà gustare birre e cibo di ottima qualità a pagamento, a cura del birrificio Baladini di Torino.

Alle 21, il pubblico del Concordia potrà assistere alla prima nazionale dello spettacolo “Midnight Sun", presentato dalla compagnia francese Cie Oktobre. Lo spettacolo sarà preceduto da un aperitivo accompagnato dalle performance degli artisti della Scuola Flic.

La Compagnia Oktobre promuove un circo di alto livello in un potente universo teatrale tragicomico. "Midnaight Sun"rappresenta un’umanità splendida, crudele e assurda. È un’esperienza fantastica, inquietante e incoraggiante.Questi artisti circensi, attori e ballerini che sfidano l’estremo per dare vita ad un circo che gioca con acrobazie di alto livello, teatro d’espressione, cinema, pittura e persino con elementi di magia per confondere di più la nostra percezione.

Alle 23, si potrà ballare con dj-set a cura di Ava Hangar, personaggio drag queen creato da Riccardo Massidda e continuare a fruire del Baladin food & beer.

Il programma di venerdì si replicherà sabato 4 maggio.

Il costo del biglietto è da 10 a 13 euro, acquistabile online su www.teatrodellaconcordia.it o, il giorno stesso in teatro oppure nel circuito vivaticket.it.

Silvia Iannuzzi