Quest'oggi, il sindaco Fabio Giulivi ha preso parte ad un tavolo dedicato ai lavori sulla linea Torino-Ceres, alla presenza dell'Assessore regionale Marco Gabusi, del responsabile del procedimento di SCR (Società di Committenza Regionale) Sergio Manto, dei tecnici di Regione Piemonte e SCR, e all'assessore ai Trasporti e ai Lavori Pubblici di Venaria, Luigi Tinozzi e Giuseppe Di Bella.

Il nodo del contendere è stata la famosa "area triage", quella fetta di area verde presente dietro la stazione Rigola, nel tratto che si affaccia al cavalcavia che porta al viale delle Industrie. 

"Dopo una stagione di ricorsi e carte bollate, ho ribadito la nostra volontà di collaborare fattivamente alla realizzazione di quest'opera che avrà un'importanza strategica non solo per la Venaria del domani ma anche per tutto il territorio adiacente. Saremo finalmente collegati a Porta Susa oltre che all'aeroporto di Caselle con passaggi regolari di 15 minuti circa consentendo a residenti, pendolari e turisti una fondamentale integrazione al Servizio Ferroviario Metropolitano", spiega Giulivi che ha anche chiesto a Gabusi "precise garanzie sulla fermata Rigola, usata solo in qualche occasione per i Mondiali di Italia '90 e poi lasciata abbandonata a sè stessa per 30 anni. Nel dibattito di questi anni questa fermata veniva inclusa  e a volte rimossa, generando dubbi sulla sua reale riattivazione o la definitiva soppressione. L'impegno preso sarà quello invece di avere finalmente una seconda fermata a Venaria, dopo quella di Viale Roma, proprio a Rigola che consentirà di poter servire tutti i residenti, studenti e i lavoratori del quartiere. Inoltre servirà per i tifosi che vorranno raggiungere lo Juventus Stadium decongestionando il traffico che puntualmente affligge il rione del Gallo Praile in occasione delle partite di campionato e di coppa".

Giulivi conclude spiegando come "l'area della fermata Rigola, oggi completamente abbandonata, verrà risistemata e resa funzionale all'importanza strategica della stessa. Appena i tecnici predisporranno la documentazione verrà illustrata e dibattuta in Giunta, nell'apposita Commissione consigliare e naturalmente in Consiglio comunale".