Il presidio "Cusumano" di Libera del liceo Juvarra di Venaria organizza per domani mattina, sabato 19 gennaio, alle 11, un flash mob.
I ragazzi coinvolgeranno gli utenti del mercato di Viale Buridani, invitandoli con dei “pizzini” ad assistere allo srotolamento di uno striscione che stimola la riflessione sui fattori che portano le persone ad aderire al crimine organizzato.
Questo per presentare "Liberaidee", un percorso iniziato nel 2016, rimettendo al centro dell’agire di Libera l’importanza della ricerca sociale come strumento di ascolto dei territori.
"Liberaidee" è una ricerca quantitativa e qualitativa sulla percezione di mafia e corruzione in Italia, condotta attraverso interviste fatte tra la popolazione ed analizzate da un comitato scientifico di docenti ed esperti del tema.
"Vuole partire dalla conoscenza per scatenare la fantasia, la creatività, l’innovazione. Per queste ragioni, la ricerca vede come modalità di diffusione un grande viaggio nazionale e internazionale, che vedrà il Piemonte protagonista portando nelle piazze, nelle sedi delle istituzioni, nelle scuole, nei luoghi di lavoro, i dati e l’analisi che ne deriva, per poter animare un dibattito pubblico e riflettere sui temi della mafia e della corruzione, ancora oggi dilaganti, anche nella nostra regione. Anche Venaria Reale prenderà parte a questo viaggio, per confrontarci con la popolazione, partendo da questo lavoro, per trovare nuove modalità di contrasto a mafia e corruzione", spiegano dal Liceo.
Silvia Iannuzzi