Dopo 400 anni le degenze lasciano l’ospedale di piazza Annunziata. Da oggi il reparto di medicina-lungodegenza e il punto di primo intervento (PPI) sono operativi nel nuovo polo sanitario di Venaria. I pazienti, 30 in tutto, sono stati trasferiti nella mattinata di oggi è il PPI ha garantito la continuità durante il trasloco ( durato 1 ora ) mantenendo presidiato il punto nel vecchio. Attivi tutti i servizi di supporto logistico, informatico, elettrico, ingegneria clinica le direzioni medica e delle professioni sanitarie. Un impegno organizzativo notevole profuso da tutti gli operatori coinvolti con grande impegno e professionalità. Qualche lacrima di nostalgia, ma anche tanto entusiasmo e contentezza per il passaggio a una struttura nuova: più confortevole e funzionale per pazienti, cittadini e dipendenti.
Anci Piemonte ha inoltre dato notizia che Venaria ha vinto, con il progetto Movicentro, il premio speciale Enel Piemonte Innovazione 2020. Si tratta di 4mila euro in luci che verranno utilizzati per illuminare meglio Palazzo Civico.
Il locale è stato chiuso per cinque giorni a partire da ieri sera, 15 gennaio 2021: potrà riaprire al pubblico il prossimo 20 gennaio 2021. Quasi certamente verrà sanzionato il titolare dell'esercizio commerciale.
E' consentita l’attività motoria nei pressi della propria abitazione e l’attività sportiva all’aperto, ma solo in forma individuale. Aperti i centri sportivi, mentre sono chiusi impianti sciistici, piscine e palestre.
Per informazioni sui tre progetti è possibile contattare l’AslTo3 – Promozione della salute, ai seguenti recapiti: promozione.salute@aslto3.piemonte.it – tel. 0121-235122