Le associazioni ripartono dopo il lockdown. E anche Divieto di Noia riparte con la sua prima iniziativa per il periodo estivo: "Una passeggiata storica".
Un tuffo nel passato, per ripercorrere la storia della Venaria dal '600 ai primi anni del '900.
Dopo anni di ricerche e studi, e poi nel 2019 presentato alle scuole medie dell'Istituto Comprensivo 1 e 2, la presidente Marilena Cuna accompagnerà questa volta i soci dell'associazione in una passeggiata nel centro storico, lungo la Via Maestra, nei punti più salienti della Storia della Reale.
"Questa volta abbiamo il desiderio di raccontare ai soci della nostra associazione tutte le curiosità del centro storico, e a coloro i quali si volessero aggregare. Saranno delle passeggiate in piccoli gruppi tra appassionati di storia del territorio, per scoprire insieme quanto il nostro centro storico sia ricco di storia".
E il primo appuntamento sarà il 9 luglio, alle 16.30. Il punto di partenza e di ritrovo sarà davanti alla Torre dell'Orologio di Piazza della Repubblica.
La "Passeggiata storica" deve essere prenotata al numero 348-0753778 affinché si possa passeggiare in sicurezza e a numero contingentato.
Intanto Marilena Cuna è stata riconfermata come presidente dell'associazione: Davide Torasso sarà il vice presidente e tesoriere, Margherita Hertel ricoprirà il ruolo di segretaria. Rosalba Gregnanin, Valeria Rizzetto, Anna Rutigliano, Ernesta Fusetti saranno le consigliere.
Silvia Iannuzzi