Sono diversi gli appuntamenti previsti per il "Dantedì", la giornata dedicata a Dante Alighieri. 

Nell’ambito di #LaVenariaGreen, il programma annuale della Venaria Reale dedicato alla natura, il paesaggio, la sostenibilità e la valorizzazione del rapporto fra l’Uomo e l’ambiente, la Reggia di Venaria celebra il Sommo Poeta scoprendo i versi del Purgatorio ispirati alla primavera, scelti dal professore dell’Università degli Studi di Torino Giovanni Barberi Squarotti e recitati dall’attore Matthias Martelli.

La video-produzione "Dante: la dolce primavera", realizzata in collaborazione con Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino, sarà disponibile online a partire da domani, giovedì 25 marzo 2021, al seguente link e sui canali social della Reggia: http://www.lavenaria.it/it/green-anno-arte-storie-scoperte-vivere-sostenibile/largo-primavera/dante-dolce-primavera.

A Venaria, inoltre, la Biblioteca Civica "Tancredi Milone" ha deciso di realizzare "La Divina Commedia in 10 minuti", uno spettacolo di burattini (fatti a mano da Wilma Vinassa) pensato, ideato e realizzato "in proprio".

Tra paure, svenimenti, incontri e riflessioni, il nostro Dante ripercorrerà le principali tappe del suo viaggio allegorico, dalla selva oscura al Paradiso, con l’aiuto del buon Virgilio e della saggia Beatrice.

Lo spettacolo sarà alle 21 sulla pagina Facebook della Biblioteca. 

Silvia Iannuzzi