Novità in vista per quanto riguarda la prenotazione della Carta d'Identità Elettronica.
Palazzo Civico rende noto che il servizio di prenotazione è momentaneamente sospeso. Si sta infatti sperimentando il libero accesso al servizio.
I cittadini potranno recarsi direttamente allo Sportello Facile, in piazza Martiri della Libertà 1, prendere il numero e attendere il proprio turno.
Ogni cittadino dovrà avere con sé la documentazione necessaria per il rilascio: Carta d’Identità scaduta, in scadenza o deteriorata, che sarà ritirata; una fototessera in formato cartaceo, recente, a colori con sfondo bianco (stesso tipo di quelle utilizzate per il passaporto). La fototessera deve avere i requisiti precisati dal Ministero (linee guida delle foto); Codice fiscale.
Per i cittadini stranieri (extra UE) permesso di soggiorno in corso di validità o documentazione che comprovi il rinnovo in corso (ricevuta postale del Kit di rinnovo oltre alla fotocopia del permesso scaduto)
Prima di presentarsi allo sportello, il cittadino deve verificare che le generalità riportate nel codice fiscale e quelle indicate nella carta d’identità in possesso siano le stesse. In caso di difformità è necessario contattare l’ufficio Sportello Facile.
Se il richiedente il documento d’identità non è in possesso della carta d’identità scaduta o in scadenza e non ha altro documento di riconoscimento è necessario prendere precedenti accordi con l’ufficio "Sportello Facile".
La nuova Carta d’Identità Elettronica non viene rilasciata subito allo sportello, ma arriva presso il proprio domicilio (o altro recapito) entro 6 giorni lavorativi.
All’atto della richiesta di emissione della carta d’identità elettronica, il cittadino può esprimere il consenso/diniego alla donazione degli organi, così facendo verrà automaticamente inserito nell’apposito registro dei donatori. Se invece si hanno dei dubbi o si necessita di altro tempo per pensarci, la scelta per la donazione degli organi potrà essere fatta in un secondo momento rivolgendosi direttamente all’ASL. Inoltre, si potrà cambiare decisione in qualsiasi momento recandosi presso la propria ASL.