Essere cittadini consapevoli sin da piccoli, avvicinandoli a quella che viene definita "cosa pubblica". Con questo proposito, in queste settimane, gli animatori e le educatrici dei centri estivi delle parrocchie San Lorenzo e Santa Maria e del baby parking "L'Allegro Borlotto", hanno accompagnato i loro ragazzi presso il Comune di Venaria Reale.
Ad accoglierli, il sindaco Fabio Giulivi; il presidente del consiglio comunale Giuseppe Ferrauto; l'assessore all'Istruzione, Paola Marchese. Sono stati loro a fare da ciceroni nei posti più importanti di Palazzo Civico.
"In queste settimane, su proposta di diversi centri estivi, ho fatto visitare il Palazzo Comunale a tanti bimbi dai 6 ai 10 anni, naturalmente sempre divisi in micro gruppi e nel rispetto delle misure covid. La Sala del Consiglio, la sala Giunta, l'ufficio del Sindaco, l'anagrafe, cercando di spiegare con parole semplici e adatte ai più piccoli cosa facciamo tutti i giorni. Ringrazio anche il Presidente del Consiglio e gli assessori intervenuti. E' stata una bellissima esperienza e le loro domande e proposte sono state uno stimolo ad impegnarci sempre di più. Ieri i bimbi de L'Allegro Borlotto hanno lasciato anche tanti bellissimi disegni che terrò qua in ufficio come ricordo dell'iniziativa. La Casa Comunale è aperta a tutti, soprattutto ai nostri piccoli concittadini che saranno i venariesi del domani", afferma il sindaco.
Silvia Iannuzzi