Domani, venerdì 16 settembre 2022, sciopero nazionale di otto ore del trasporto pubblico locale.
I lavoratori incroceranno le braccia per la tutela e la sicurezza del personale "front line", in prima linea. Ad aderire allo sciopero saranno le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal, Ugl-Autoferro.
Lo sciopero si svolgerà con le seguenti modalità:
• Servizio urbano-suburbano, metropolitana, assistenti alla clientela: dalle 16 a fine servizio
• Servizio extraurbano bus e servizio ferroviario sfmA (Venaria-Aeroporto-Ceres): dalle 17.30 a fine servizio. Dalle 16 a fine servizio potrebbero non essere garantite le corse della linea bus SF2 tra Venaria e Torino e viceversa.
• Servizio Ferroviario sfm1 - Rivarolo–Chieri: dalle 17.30 a fine servizio, con il rispetto della fascia di garanzia 18-21
• Personale addetto ai centri di servizi al cliente: dalle 15 a fine servizio
Gtt comunica, come sempre, che saranno completate le corse in partenza entro l'orario di inizio dello sciopero.