Galleria fotografica

A San Gillio arriva «Picarro», l'innovativo e tecnologico sistema per rilevare problemi e fughe nella rete del gas.

Questo grazie all'accordo con Italgas, la società concessionaria del servizio di distribuzione cittadina del gas naturale che ieri, venerdì 7 marzo 2025, ha incontrato una delegazione dell'Amministrazione Comunale, con in testa il sindaco Gian Carlo Balbo.

L'iniziativa ha avuto lo scopo di illustrare le innovative modalità operative adottate dall'azienda nell'esercizio della rete cittadina, con particolare riferimento alle tecniche di monitoraggio delle condotte e di ricerca preventiva delle dispersioni attraverso tecnologie all'avanguardia.

La tecnologia Cavity Ring Down Spectroscopy (CRDS) consente il rilevamento delle perdite di gas e il monitoraggio proattivo delle reti di distribuzione del gas naturale, integrandosi nei veicoli «Picarro Surveyor». Questa tecnologia offre una sensibilità fino a tre ordini di grandezza superiore rispetto agli strumenti convenzionali (parti per miliardo contro parti per milione), permettendo di monitorare un'area molto più ampia: fino a 150 metri di larghezza in condizioni ottimali, rispetto ai soli 5-6 metri delle tecnologie tradizionali.

Inoltre, estende l'analisi anche alle porzioni aeree degli impianti di distribuzione, non accessibili con i metodi convenzionali.

Insieme alla tecnologia Picarro è stata presentata la nuova app «Work On Site», sviluppata nella Digital Factory di Italgas, disponibile sui dispositivi elettronici in dotazione alle imprese esecutrici dei lavori, gestisce controlli automatizzati, digitali sui cantieri della rete di distribuzione gas e rende più veloci ed efficienti le verifiche di conformità che vengono condivise in tempo reale.

«L'amministrazione comunale sangilliese riconosce la validità di questa innovativa tecnologia posta al servizio dei nostri concittadini per una sempre maggiore attenzione alla sicurezza del territorio e alla salvaguardia dell'ambiente», ha dichiarato il primo cittadino sangilliese.