E' bufera sul vice sindaco di Rivoli, Laura Adduce, che ieri, sabato 25 aprile 2020, ha postato sulla sua pagina Facebook un video con un suo personale pensiero sulla canzone "Bella Ciao".
La Adduce, 24 anni, attuale segretaria cittadina della Lega, ha spiegato, nel video tanto contestato, come "Bella Ciao" sia una "canzoncina" aggiungendo come "non sia l'inno d'Italia" e che "non sia la canzone simbolo de La Casa di Carta (la celebre serie televisiva di Netflix, ndr), bravi".
Poi la chiosa finale: "Ho scoperto che a Rivoli ci sono dei bravi cantanti. Ma con questa canzone il pranzo è andato di traverso".
Inevitabili le polemiche dal fronte della politica cittadina.
"La confusione in cui versa questa Amministrazione è diventata imbarazzante. Mentre il Sindaco, con la sua partecipazione, ha ricordato l'importanza del 25 aprile, la sua giovane ed inesperta Vice Sindaca diffonde un video nel quale, in pochi minuti, riesce a svilire la commemorazione della Liberazione del nostro Paese che trova parte della sua narrazione in una canzone popolare, oggi diventata un inno quanto mai attuale. Il video mostra la totale mancanza di senso delle istituzioni ma anche una mancanza inaccettabile di conoscenza della storia più recente del nostro Paese. Questo video e i commenti evidenziati offendono la storia ed il sentimento comune di molti italiani. Chiediamo se vi è condivisione da parte di questa Amministrazione, diversamente insistiamo per delle dimissioni subito", sostiene +Europa Rivoli.
Anche la consigliera regionale Sarah Disabato (M5S) va all'attacco: "Il 25 aprile è la Festa della Liberazione. È la festa dell’Italia Liberata dall’odio, dall’intolleranza, distruzione e morte. L’Italia repubblicana e democratica non può dividersi su questo. Nonostante tutto, davanti al ricordo di chi ha donato la vita per garantirci un posto migliore in cui vivere nel mondo, c’è chi non solo svilisce l’argomento, ma decide pure di mettere in piedi un imbarazzante teatrino; ancora più grave è quando a far parte dello show è un portavoce eletto all’interno delle istituzioni. Mentre il Sindaco di Rivoli partecipava al ricordo dei valori della resistenza, la Vicesindaca Leghista, dall’alto del suo balcone, divulgava un video nel quale derideva gli italiani che resistono, colpevoli inoltre di averle fatto andare di traverso il pranzo. Io capisco che il Sindaco forzista sia ostaggio della Lega in Consiglio Comunale a Rivoli, ma vorrei ricordargli che è ancora libero di dissociarsi e di chiedere le dimissioni di chi oggi non rappresenta i valori della nostra Repubblica democratica".
La replica dell'assessore Laura Adduce