Domenica 20, dalle 7 alle 23, e lunedì 21 settembre, dalle 7 alle 15, gli elettori saranno chiamati alle urne per votare “sì” o “no” per il Referendum sul taglio dei parlamentari ma anche per scegliere il prossimo sindaco in tre dei nostri Comuni: Venaria, Alpignano e Givoletto.

Le prime due municipalità, essendo superiori ai 15mila abitanti, potrebbero vedere la prospettiva di un ballottaggio, nel caso in cui uno dei candidati non riesca ad ottenere il 50% più un voto rispetto ai votanti complessivi. In caso di ballottaggio, il turno supplementare si terrà nelle giornate di domenica 4 ottobre, dalle 7 alle 23, e lunedì 5 ottobre, dalle 7 alle 15.

A Givoletto, invece, turno unico: chi prenderà più voti sarà sindaco.

Le operazioni di spoglio inizieranno martedì 22 settembre 2020 a partire dalle 8. 

Alle Amministrative è possibile esercitare il voto disgiunto. L’elettore potrà scegliere un candidato al consiglio di un partito e votare per il candidato di un’altra coalizione.

O comunque scegliere liberamente sia il consigliere comunale, di qualunque partito, e poi indicare il candidato sindaco senza che sia necessario alcun collegamento. Così facendo, il voto verrà attribuito sia al candidato alla carica di sindaco sia alla lista non collegata prescelta. 

Sarà possibile anche la “doppia preferenza” per i consiglieri comunali, con l’elettore che potrà inserire nella scheda due voti di preferenza sulla lista: un uomo e una donna, ma non si possono mettere due nomi di candidati uomini o due nomi di candidati donna. Ovviamente si potrà votare anche un solo candidato: in questo caso, uomo o donna è totalmente indifferente. 

E' importante recarsi alle urne con la mascherina, la tessera elettorale e un documento di identità.