Buon successo per il flash-mob di domenica mattina davanti alle scuole di Druento per invocare il ritorno alla scuola in presenza.
Con una corda, simbolo di unione, palloncini e manine colorate, genitori, nonni, zii, bambini si sono uniti attorno alle scuole Anna Frank e Don Milani "con un unico obiettivo: il bene dei bambini", spiegano i genitori che hanno organizzato l'evento.
Oltre 200 i partecipanti ad un evento organizzato tramite tam-tam social e Whatsapp e organizzato dopo il via libera della Prefettura di Torino. La cancellata delle due scuole sono poi state riempite di disegni e messaggi in cui i bambini chiedono a gran voce di tornare in classe già dopo Pasqua.
"Siamo pronti a non fermarci se dopo Pasqua la scuola continuerà ad essere a distanza e non in presenza. E venerdì 26 marzo 2021 si terrà anche lo sciopero della Dad, promosso da Prorità alla Scuola Piemonte, dove i genitori sono stati invitati a non collegarsi, per un giorno, tramite i smartphone o pc, alle lezioni didattiche. Una protesta pacifica, vuole essere un ulteriore segnale inviato al Governo. La curva pandemica, nonostante la Dad, non si è attenuata. Probabilmente il problema non era i bambini nelle scuole ma altro", spiegano i genitori che lanciano l'invito anche ai genitori dei bambini frequentanti le scuole di Givoletto e San Gillio, che fanno parte dello stesso Istituto Comprensivo di Druento.