La morte di Monsignor Cesare Nosiglia, Arcivescovo emerito di Torino, nella notte odierna, mercoledì 27 agosto 2025, all’età di 80 anni, ha lasciato un vuoto anche a Collegno.
Nosiglia, infatti, era noto recarsi nei luoghi delle battaglie sindacali, per portare messaggi di vicinanza ai lavoratori impegnati nelle lotte per la difesa, ad esempio, del posto di lavoro.
In tanti ricorderanno le diverse visite fatte alla Agrati di Collegno, «opponendosi con forza alla sua chiusura, schierandosi al fianco delle famiglie e dei sindacati in un momento di grande difficoltà», ricorda l'attuale sindaco collegnese Matteo Cavallone.
«La nostra comunità perde un punto di riferimento spirituale e umano, un pastore instancabile che ha saputo coniugare fede e impegno sociale con rara intensità. Collegno lo ricorda con affetto e gratitudine, in particolare per il suo coinvolgimento diretto e coraggioso nella difesa dei lavoratori dell’azienda Agrati. Monsignor Nosiglia ha incarnato il valore della prossimità, scegliendo di camminare accanto agli ultimi, ai migranti, ai detenuti, ai lavoratori in crisi. La sua voce, sempre lucida e appassionata, ha saputo scuotere le coscienze e richiamare tutti – istituzioni comprese – alla responsabilità e alla solidarietà».