Gli allievi delle scuole elementari e delle medie, i rappresentanti delle forze armate, dell’amministrazione comunale e delle associazioni del territorio, hanno preso parte, questa mattina, lunedì 4 novembre 2019, alle celebrazioni per il “Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”.
Una vera e propria festa, organizzata dall’Istituto Comprensivo assieme alla sezione dell’associazione nazionale bersaglieri “Ettore Zavattaro”, agli Alpini di Borgaro e all’Amministrazione comunale, e che ha visto quasi 200 ragazzi sfilare per le vie della città con la bandierina tricolore in mano, intonando l’inno di Mameli, la “Canzone del Piave” e l’inno dei Bersaglieri, durante le diverse tappe che hanno caratterizzato la mattinata, con la deposizione degli omaggi floreali ai Monumenti ai Caduti e di una corona di alloro al Mausoleo presso il Cimitero di Borgaro.
In prima fila il sindaco Claudio Gambino, la dirigente scolastica Lucrezia Russo, il presidente dei Bersaglieri, Lucio Geraci, che hanno ricordato l’importanza di questa celebrazione e del tramandarla alle generazioni future, il ricordo dei tanti militari morti in guerra, il ruolo che ancora oggi hanno le forze armate in giro per il mondo e la voglia di democrazia e pace che deve essere sempre più insita in ognuno di noi.
Con loro anche il vice sindaco Fabrizio Chiancone, gli assessori Eugenio Bertuol e Pina Fabiano, i consiglieri Virna Gemelli e Marco Latella.