Aveva 31 anni l'uomo che questa mattina si è tolto la vita gettandosi dal ponte di Alpignano.
Questa mattina, il personale sanitario 118 non ha potuto fare altro che recuperare il corpo privo di vita tramite l'elisoccorso. Con loro anche i Carabinieri per le indagini di rito.
Chiuso al traffico per i noti motivi di sicurezza, da anni, purtroppo, é luogo di troppi suicidi.
L'ex sindaco Andrea Oliva aveva iniziato le procedure per provare ad evitare che venisse utilizzato per questo scopo. Ma nonostante le reti, continuano i gesti estremi delle persone.
Alcuni mezzi speciali, attrezzati con celle frigorifere, hanno preso in carico i vaccini AstraZeneca a Chiavari e hanno proseguito il loro viaggio fino alla Farmacia Ospedaliera di Rivoli.
Ieri sera l'ultimo episodio, per fortuna senza conseguenze per i conducenti dei due veicoli. I cittadini chiedono un attraversamento rialzato o altre soluzioni che possano evitare il ripetersi di incidenti in quella zona.
E' questo il progetto di mobilità sostenibile finanziato dalla Città Metropolitana di Torino (per 1.48 milioni di euro) e dalla Città di Venaria (con 50mila euro) che vedrà la luce nei prossimi mesi