Nel fine settimana i Carabinieri del Comando Provinciale di Torino hanno intensificato i controlli sul territorio con pattuglie in uniforme ed in borghese contro i reati predatori.
Ad Alpignano, i militari dell’Arma hanno invece fermato un gambiano 22enne senza fissa dimora, celibe, disoccupato, che indebitamente si è introdotto all’interno dell'ex Parlapà da cui era stato allontanato giorni scorsi.
Tentando, sotto la minaccia di un coltello, di rubare lo smartphone ad un connazionale che invece continuava a vivere all'interno dellq struttura.
Sequestrato un coltellino con lama di 6 cm, rinvenuto in una tasca dei pantaloni dell'arrestato.
Anci Piemonte ha inoltre dato notizia che Venaria ha vinto, con il progetto Movicentro, il premio speciale Enel Piemonte Innovazione 2020. Si tratta di 4mila euro in luci che verranno utilizzati per illuminare meglio Palazzo Civico.
Il locale è stato chiuso per cinque giorni a partire da ieri sera, 15 gennaio 2021: potrà riaprire al pubblico il prossimo 20 gennaio 2021. Quasi certamente verrà sanzionato il titolare dell'esercizio commerciale.
E' consentita l’attività motoria nei pressi della propria abitazione e l’attività sportiva all’aperto, ma solo in forma individuale. Aperti i centri sportivi, mentre sono chiusi impianti sciistici, piscine e palestre.
Per informazioni sui tre progetti è possibile contattare l’AslTo3 – Promozione della salute, ai seguenti recapiti: promozione.salute@aslto3.piemonte.it – tel. 0121-235122