Il Codacons e il suo nuovo dipartimento, la Assofido, hanno deciso di denunciare alla Procura della Repubblica di Torino (anche se per giurisdizione dovrà poi essere la Procura della Repubblica di Ivrea, eventualmente, a portare avanti le istanze dell'associazione, ndr) il caso dell'abbandono di quel cane avvenuto nei giorni scorsi in corso Garibaldi a Venaria.

Il cane era stato legato ad una ringhiera, con alcuni passanti e automobilisti che avevano visto scappare via una persona a bordo di un'auto: la targa è stata presa e sono in corso le indagini da parte della polizia locale della Reale.

"Un atto crudele e degradante, come spiega la Dichiarazione Universale dei diritti dell’animale. La legge italiana, attraverso l'articolo 727 del Codice Penale, è chiara riguardo le conseguenze per i trasgressori: "chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l'arresto fino ad un anno o con l'ammenda da mille a 10mila euro. Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze", spiega Assofido, che ha denunciato l'accaduto in Procura: 

"Abbiamo chiesto alla Procura di utilizzare ogni strumento investigativo consentito dalla legge e dal rito allo scopo di predisporre tutti i controlli necessari per accertare quanto esposto e in caso positivo di verificare il configurarsi di eventuali illeciti e responsabilità, oltre che, in caso affermativo, di esperire l’azione penale”.

Galleria fotografica

Articoli correlati