Il rapporto tra l’uomo e il cane è davvero antico e l’abitudine di avere un cucciolo che scodinzola per la casa è un grande aiuto per la salute dei suoi abitanti. La sua presenza in famiglia, infatti, contribuisce a riequilibrare il piano psico-fisico, messo a dura prova dallo stress quotidiano della vita cittadina. Il cane, spesso, è un sostegno anche per i bambini e li aiuta a crescere in maniera sana, rispettosa della natura e li responsabilizza. Un cane in casa è sempre capace di riportare il buonumore anche nei frangenti peggiori, è affettuoso e fedele e rende tutti più socievoli e disposti ai rapporti umani. Avere un cane significa anche essere obbligati a fare movimento, fosse solo per portarlo a spasso o in gita la domenica e, secondo il Times, un cane è anche capace di rendere il padrone sicuro di se stesso, motivarlo e renderlo felice. Però tenere un cane in casa non è solo un piacere ma è anche un impegno costante, che dura per tutta la sua vita.
Quando il cucciolo verrà a casa
Avere un cane è un impegno, da prendere con la massima serietà, perché le attenzioni di cui ha bisogno sono davvero tante. C’è da mettere in conto, poi, oltre alle attenzioni e alle cure, anche il tempo da dedicargli quotidianamente e le spese da affrontare. Tanto per cominciare già la sola alimentazione richiede molta più cura di quanto non si creda, soprattutto se si è alla prima esperienza. Il cane, se viene lasciato libero di scegliere, è capace di divorare di tutto, spazzatura compresa, ma molte delle cose che manda giù gli fanno male. A volte, infatti, si è portati a credere che fargli mangiare lo stesso cibo, che serve per il resto della famiglia, sia una cosa sana, ma non è così. Il cane ha una sua digestione e un suo sistema alimentare che è profondamente diverso dal nostro e che ha bisogno di molta più attenzione di quanto si immagini. Per questa ragione la scelta più saggia è quella di acquistare croccantini e prodotti consigliati dal veterinario e certificati, di cui si può sempre rimanere forniti, rivolgendosi ad un negozio per animali online, come ad esempio Robinson Pet Shop, così da essere sicuri di nutrire il cane, preservandone linea e salute. Poi bisogna portarlo in giro almeno tre volte al giorno, sia per le necessità fisiologiche, sia perché ha bisogno di muoversi. Infine, va tenuto costantemente sotto controllo medico, fargli le vaccinazioni, e sottoporlo a visite e cure ogni volta che sta male. Un cane ha anche bisogno di tanto affetto, e oltre alle cure e alle attenzioni, bisogna ricambiare il suo amore che è davvero incondizionato. Volergli bene, però, non vuol dire viziarlo o fargli fare quello che vuole, anzi bisognerà insegnargli, con dolcezza, a riconoscere e rispettare i suoi limiti.
Adottare è un gesto d’amore immenso: farete del bene al cane e a tutti i membri della famiglia.