Galleria fotografica

Cala il sipario sulla Festa delle Rose e sulla quinta edizione di “Fragranzia”. L’edizione della “maggiore età” termina nel successo più totale.

Nella due giorni, tra sabato 14 e domenica 15 maggio 2022, migliaia di persone si sono riversate nel centro storico di Venaria per prendere parte a questa speciale edizione che ha avuto nell’ambiente e nella sostenibilità le tematiche cardine. Con laboratori, esperienze olfattive, spettacoli, musica, prelibatezze enogastronomiche, momenti di svago.

I turisti, anche stranieri, e i tanti venariesi, dopo due anni di interruzione a causa della pandemia, hanno potuto apprezzare la manifestazione florovivaistica che ha reso la Reale un giardino fiorito a cielo aperto.

Da piazza Vittorio Veneto a tutta via Andrea Mensa, senza tralasciare viale Buridani e piazza della Repubblica: decine di espositori di fiori, piante, rose, erbe aromatiche e officinali. Di essenze, profumi e accessori provenienti dalla Liguria, dal Piemonte, dal Veneto, dalla Lombardia e l’Emilia Romagna. Questo assieme ai banchi di prodotti di enogastronomia e artigianato, molto apprezzati.

Ad arricchire questo appuntamento primaverile, non poteva mancare la splendida “Infiorata”, la composizione fatta con 50mila petali di rose che ha impreziosito la Cappella di Sant’Uberto e curata dagli Amici della Certosa Reale, dal Circolo degli artisti di Torino e dalla Rosa delle Idee.

“ll giardino incantato”, a cura del vivaio Aldo Ricca ha reso incantevole l’architettura dell’Annunziata, dove non sono mancate le musiche degli artisti di strada ad allietare ulteriormente le due giornate di festa.

Molto apprezzati i laboratori della Biblioteca, la mostra di Francesco e Davide Marchese, i libri donati dalla Pro Loco, la mostra "riciclo creativo", la caccia al tesoro di "Scatta Venaria". 

Non solo, hanno dato il loro contributo tutti i negozianti del Borgo, che per l’intera giornata di domenica, hanno tenuto aperto e contribuito ad attrarre i passanti, e a far sì che i tavoli dei ristori erano gremiti di persone. E per la prima volta, la Reggia di Venaria Reale ha voluto lanciare un suo programma di eventi, proprio in questi giorni, dedicati alla “Festa delle Rose”.

Un successo che ha dato un segnale di ripartenza per la città: “Un fiume di venariesi e di turisti hanno invaso in questi due giorni la nostra Città di Venaria Reale. Una marea pacifica che ha apprezzato i colori, i profumi, i sapori in esposizione nei tanti stand presenti. Tutto questo è stato possibile grazie a tutta la squadra dell’Ufficio Eventi, Fondazione Via Maestra, Biblioteca Civica Tancredi Milon , Pro Loco, e a tutti che hanno contribuito e lavorato per questo successo;  grazie ai nostri commercianti che hanno risposto convintamente all'iniziativa. Ci metteremo nuovamente al lavoro per i prossimi eventi”, hanno commentato il sindaco Fabio Giulivi, l’assessore Monica Federico e il presidente di Fondazione Via Maestra, Diego Donzella.

Silvia Iannuzzi