Andrea Accorsi, attuale consigliere di opposizione a Venaria, ex presidente del consiglio comunale durante l'era 5 Stelle, si candida a sindaco della Reale in vista delle elezioni amministrative della primavera 2026.
Sarà alla guida di un gruppo di civiche: «Venaria al Centro», «La tua Civica», «Noi Pensionati per Venaria», «Venaria Futura» e «Solidali».
«A Venaria c’è ancora voglia di partecipare, di mettersi in gioco, di costruire qualcosa di diverso. Insieme. Da più di un anno è iniziato un percorso nuovo, fatto di ascolto, confronto e libertà, che ha dato vita a una coalizione civica autonoma, senza imposizioni e senza partiti politici, per il bene della Città.
Possiamo dire con orgoglio che la partecipazione cresce ogni giorno, ancora prima della campagna elettorale. Il segnale è chiaro: la voglia di cambiamento è Reale.
Per questo, con convinzione e con entusiasmo, abbiamo scelto la persona che potrà guidare questa nuova fase. Una persona capace di unire, ascoltare e mettere al centro le persone.
E lo diciamo senza giri di parole: la situazione economica del Comune non permetterà promesse irrealizzabili. Noi non facciamo propaganda. Scegliamo la serietà. I simboli della coalizione saranno senza partiti. Perché le decisioni non devono arrivare da segreterie o accordi presi altrove. Devono nascere qui, tra noi, nella nostra città», spiega Accorsi che già rende noti i primi punti programmatici.
«I nostri primi impegni sono chiari e realizzabili: riduzione del 30% delle indennità di Sindaco e Giunta, per creare un fondo stabile a sostegno delle famiglie in difficoltà; manutenzione e decoro del verde affidati con criteri chiari e controlli reali; pulizia uniforme dei quartieri, non solo delle zone vetrina; marciapiedi sicuri e accessibili per anziani e persone con disabilità; stop alle strisce blu per i residenti, su tutta la città; riduzione della Tari, verificando i costi e, se necessario, cambiando Consorzio; riapertura della bocciofila e gestione dei Centri di Incontro da parte del Comune.

