Da questa mattina, giovedì 13 novembre 2025, ad Altessano è aperta la nuova sede territoriale della «Ada Piemonte», la «Associazione per i Diritti degli Anziani».
Si trova in piazza Cavour 4, vicino al giardino e alla chiesa parrocchiale di San Lorenzo. A coordinare la sede sarà Grazia Fontanarossa, presente all'inaugurazione assieme ai vertici cittadini, provinciali e territoriali della Uil e delle altre sigle sindacali, del sindaco Fabio Giulivi e del vicesindaco Gianpaolo Cerrini.
La sede collabora con la Uil Pensionati, Caf e Ital di corso Garibaldi 31-per le consulenze su materie fiscali e previdenziali.
Negli orari di apertura al pubblico, la sede dell'Ada sarà a disposizione della cittadinanza per controlli sulle pensioni, domande per prestazioni sanitarie ed esenzioni ticket, pensioni di reversibilità, domande per assegni per il nucleo familiare, elaborazione Isee, compilazione 730, domande di disoccupazione e assistenza disabilità.
«Ma anche un punto di riferimento per la cittadinanza che cerca aggregazione. Ciclicamente organizzeremo gite, uscite culturali, seminari informativi sulla salute e molto altro ancora», spiega Fontanarossa.
La sede sarà aperta tutti i giorni dalle 8.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 17. Telefono: 011-5867752.

