Da Venaria Reale al «Piccolo Regio» di Torino. L'artista Mariella Lavarino ha inaugurato, nella tarda mattinata di ieri, lunedì 19 maggio 2025, una nuova mostra, esponendo cinque sue opere nel più importante teatro subalpino.
Al taglio del nastro era presente anche il sindaco della Reale, Fabio Giulivi, oltre ai tanti amici, ai parenti e alle sue adorate nipotine.
Mariella Lavarino si è formata all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, allieva di Eugenio Comencini, Giacomo Soffiantino e di Vincenzo Gatti per l’incisione. Ha seguito i Corsi di Pittura dell’Académie de la Grande Chaumière di Montparnasse a Parigi. Ha esposto a Bergamo, Asti, Savona, Saint-Vincent, Bruxelles, Parigi, Amsterdam, Bari, Venezia, New York, Roma, Barcellona, Cornovaglia e ha tenuto mostre personali a Torino, Collegno, Venaria Reale.
Proprio la sua Città ha acquisito al patrimonio “La Stagione degli Angeli”, 22 tavole ispirate alla Reggia e che si possono ammirare in sala consiliare.
«Cinque opere che raccontano, ciascuna a modo suo, il Regio. Un simbolo vivo della cultura sabauda. Un dialogo silenzioso tra pittura e palcoscenico, tra storia e sentimento. Mariella Lavarino ovunque ha lasciato un segno. Anche al Quirinale è esposta una sua opera e, con orgoglio, anche nella nostra Città. Nel mio ufficio uno dei suoi quadri mi accompagna e lo stesso accade in Sala consiliare, dove la sua arte dedicata alla Reggia regala a chiunque entri un momento di bellezza. Ogni sua opera è un frammento della sua anima, che cambia ad ogni sguardo, che parla, che resta. Grazie Mariella, per l’arte che ci doni, per le emozioni che ci fai vivere e per la sensibilità che mostri a chiunque abbia il piacere di ascoltarti», commenta il sindaco.