Super Green Pass dal 6 dicembre al 15 di gennaio; obbligo di vaccinazione per forze dell'ordine, insegnanti e personale della sanità; certificato verde solo in caso di vaccinazione o guarigione dal covid. Sono le tre novità più importanti varate dal Governo dopo il Consiglio dei Ministri di oggi. Le hanno illustrate il presidente Mario Draghi e i ministri Speranza e Gelmini.

Il green pass viene estesi agli alberghi, al trasporto ferroviario regionale e interregionale e anche al trasporto pubblico locale. Fino a questo momento il certificato verde durava 12 mesi: ora ne durerà solo nove. «Come è a tutti noto il Green pass si ottiene a tre condizioni differenti - ha detto Speranza - la prima è la vaccinazione; la seconda è la guarigione; la terza un tampone negativo che può essere antigenico o molecolare. Noi riteniamo in questa fase di avanzamento dell'epidemia che per avere il certificato verde sono valide solo due di queste funzioni. Il green pass si potrà ottenere soltanto in presenza di una vaccinazione o di una guarigione. Anche in zona bianca». 

«Il messaggio di fondo che diamo è un rafforzamento del Green pass per evitare chiusure - ha poi aggiunto Speranza - proviamo ad introdurre una disciplina più rigida ma controbilanciamo questa scelta con quello che è l'obiettivo del Governo, cioè limitare le restrizioni per i vaccinati. Chiederemo ai comitati provinciali per la sicurezza e l'ordine pubblico di riunire tutti entro cinque giorni dall'entrata in Gazzetta di questo decreto per costruire dei veri e propri piani di azione per i controlli». 

Dello stesso parere il premier Draghi: «Vogliamo prevenire per preservare. Vogliamo essere molto prudenti per conservare quello che ci siamo conquistati nel corso di quest'anno. Vogliamo continuare a poter andare in giro, a mandare i ragazzi a scuola, ad essere liberi».