Passi in avanti verso la conclusione della nuova scuola materna di via Venezia a Robassomero. In queste settimane, la ditta incaricata dei lavori sta ultimando i lavori interni, prima di dare avvio al completamento di quelli esterni per un plesso scolastico innovativo, moderno e sicuro. “Anche se la popolazione non è cresciuta di molto negli ultimi anni - spiega il sindaco Antonio Massa - è stato necessario costruire una nuova scuola dell’infanzia da 2,5 milioni di euro, di cui 500mila stanziati dalla Regione e gli altri presi dalle casse comunali. Volevamo una materna più moderna della precedente, per accogliere i nuovi bambini”.
La precedente materna, infatti, era la scuola “Losa”, ormai obsoleta. “Ma ora la ristruttureremo e le cambieremo destinazione d’uso. Ci stiamo pensando. Ma potrebbe diventare la casa delle associazioni”. I lavori dovrebbero concludersi per il mese di ottobre, anche se Massa spera prima: “Vedremo. Io spero sempre che avvengano i miracoli”, ride. La materna è un edificio all’avanguardia, realizzato interamente in legno e materiali biocompatibili “e potrà essere ampliata quando si vorrà. Ci sono gli spazi per farlo. Il bello di questa scuola è anche questo”.
Al momento le classi saranno quattro, con altre due che, come detto, potranno sorgere successivamente, per un totale di un centinaio di bambini ospitati. Moderna, sicura e sostenibile a livello ambientale: “Posizioneremo i pannelli fotovoltaici e sarà dotata di riscaldamento a serpentina di ultima generazione. La scuola, praticamente, non pagherà un centesimo di luce”.