Alle recenti elezioni politiche dello scorso 25 settembre 2022, 2.260 elettori di Rivoli (9.06%) hanno deciso di dare fiducia al "Terzo Polo" o "Polo Riformista", ovvero quello composto dai partiti di Azione e Italia Viva, rappresentando il quarto partito cittadino.

In attesa che si dia forma ad un partito unitario nel 2024, nella città del Castello si pensa già al futuro:

«Ai 2.260 elettori rivolesi vogliamo dire grazie e rassicurarli che il nostro impegno non si ferma alle elezioni politiche. Il 2024 rappresenta una scadenza importante in cui saremo chiamati alle elezioni europee, a quelle regionali e a quelle comunali. Proprio queste ultime rappresentano per noi un appuntamento importante perché abbiamo l’ambizione di potere essere la vera novità politica in ambito cittadino con le nostra visione di Città che rilanci Rivoli al ruolo che le compete dopo una serie di fallimentari gestioni».

E In attesa che a livello nazionale Azione ed Italia Viva diano le indicazioni sul percorso di aggregazione, allo scopo di consolidare ed ampliare la nostra proposta, il Comitato di Italia Viva Rivoli ha deciso di dare alla propria struttura una organizzazione più definita.

Gabriella Ziliani, fondatrice del Comitato, manterrà il ruolo di coordinamento politico in relazione anche ai rapporti con il partito e con gli iscritti ed i simpatizzanti. Il suo obiettivo è quello di inserire con sempre maggior efficacia il comitato all’ interno delle strutture del partito ed ampliare la base degli iscritti seguendo lo sviluppo della aggregazione con Azione

Alessandro Molinario sarà portavoce del comitato di Rivoli con l’obiettivo di interfacciarsi con le realtà politiche, sociali ed amministrative della Città e implementare sul territorio le attività atte a favorire la più stretta identità, fino alla aggregazione, con Azione.