Il successore di Roberto Montà, sindaco di Grugliasco per dieci anni, sarà un uomo. Questa è una delle poche certezze delle campagna elettorale in una delle città più importanti dell’intera zona ovest.

Quattro i candidati alla carica di sindaco: una drastica riduzione rispetto a quanto accaduto solamente cinque anni fa, dove i candidati, nel 2017, erano ben otto.

La vera incognita - ma vale per ogni municipalità ormai - è quella dell’astensionismo. Il trend è in calo da tre tornate a questa parte: nel 2007 il 34% degli aventi diritto non si presentò alle urne; nel 2012 circa il 35%; nel 2017 quasi il 47%.

Un dato che non viene sottovalutato da Davide Berardi, Vito Coviello, Emanuele Gaito e Mariano Turigliatto, i quattro candidati che si sfideranno il prossimo 12 giugno per conquistare l’ambito trono di primo cittadino.

Il più accreditato è Emanuele Gaito, 33 anni, sposato, libero professionista: è un consulente nel campo della pubblica amministrazione sulla programmazione dei fondi europei.

Sarà lui a guidare la coalizione di centrosinistra che rispecchia l’attuale amministrazione comunale: una coalizione composta da Partito democratico, GruON, Moderati, Europa Verde Grugliasco a Sinistra, Progetto Grugliasco e Grugliasco al centro.

«Parto dall’esperienza che ho maturato occupandomi dello sviluppo urbano della città e dell’Ambiente. Mi impegnerò su progettualità nuove, per una città vicina a tutti, con servizi che tengano conto dell’innovazione e delle borgate più distanti, per avvicinarci al modello della città dei 5 minuti, dove per ciascuno di noi sia possibile andare a scuola, fare sport, accedere ai servizi alla persona e alla salute, portare i bambini al parco a poca distanza da casa, accedere al trasporto pubblico».

Il principale avversario dovrebbe essere Davide Berardi, 61 anni, impegnato nell'ambito dell'Internet business intelligence; ha ricoperto ruoli di responsabilità in multinazionali dell’editoria e del software. Sarà alla guida di una coalizione composta da Fratelli d’Italia, Lega e la civica «Centro per Grugliasco», lista che al suo interno ha Forza Italia e Unione di Centro. 

«Vogliamo far tornare Grugliasco al centro di tutto. Con maggiori attenzioni alle periferie, al commercio, all’industria, ai giovani. Una Grugliasco più sicura, con un occhio ai fondi del Pnrr».

Terzo incomodo, spina nel fianco del centrosinistra, è Mariano Turigliatto, 67 anni, ex insegnante al Majorana, sindaco dal 1994 al 2002, ex consigliere regionale: guiderà una coalizione composta dalle civiche Grugliasco Democratica e Gru Ecologista.

«Se mi candido nuovamente è perché Grugliasco è enormemente decaduta. O la lasciamo cadere ancora di più oppure dobbiamo provare a farla rialzare, dandole la giusta scossa. Bisogna riqualificarla, come ho fatto io quando ero stato eletto la prima volta sindaco di questa città. E per farlo c’è bisogno di un progetto ambizioso, come quello del nostro programma elettorale».

Infine il Movimento 5 Stelle, che decide di non seguire l’esempio nazionale e di correre da solo e non finire inglobato nel centrosinistra targato Pd né nella sinistra alternativa di Turigliatto. Il suo portavoce sarà Vito Coviello, program manager in pensione, 63 anni, esperto in gestione di progetti e programmi complessi nell’ambito del settore commerciale e di innovazione tecnologica del trasporto merci e del trasporto regionale.

«Mi candido perché raggiunta la pensione ho il tempo per dedicarmi a tempo pieno a questo nuovo impegno politico e, soprattutto, perché credo che gli ideali fondanti del MoVimento siano un valore da difendere e rafforzare sul territorio come quello di Grugliasco. La città ha bisogno di ingenti modifiche al piano regolatore contro la cementificazione, una pianificazione che aiuti i giovani a trovare lavoro e avviare nuove start up valorizzando la nuova Città delle Scienze e dell'Ambiente, strumenti per contrastare il disagio sociale e la povertà, interventi per le periferie ormai dimenticate».

I CANDIDATI CHE SUPPORTANO DANIELE BERARDI SINDACO

I candidati di Fratelli d'Italia: Michele Novembre, Ivano Ferrero, Donato Viscione, Rosalba Apicella, Concetta Bencivenga, Viviana Favilla, Giacomo Gagliardo, Alessandro Giannini, Franca Lo Maglio, Emanuel Olga, Fabrizio Poggio, Michele Samale, Alessandro Masera, Deimos Michele Palmero, Barbara Ravasini, Pietro Turino, Renato Trovato, Valeria Barra, Alice Cangi, Giuseppina Marocco.

I candidati della Lega: Nunzia Risicato, Simone Buonfiglio, Mattia Fantò, Alessandro Nicola Dibari, Gian Silvestro detto "Gianni" Ghio, Roberto Baima, Lidia Boassi, Claudio Canavese, Enrico Di Girolamo, Caterina Fodero, Vincenza Gallo, Alessandra Gastaldi, Stefano Grande, Liwen Hu, Franca Aurora Malacarne, Paolo Moglia, Maria Elisa Monterosco, Giovanni Petrazzini, Valentina Puglisi, Anna Rizzo, Anna Rosetta Sterpellone, Carla Valerio, Rosella Vicedomini, Laura Cavagliato.

I candidati de Il Centro per Grugliasco: Dino Riccio, Claudia Flora, Vittorio Sassi, Argeo Beucci, Franco Cannarile, Stefano Cannarile, Gianluca Corio, Anna Rita Costa, Antonella Di Pietro, Pietro Fanelli, Giorgia Giachetti, Alessandro Mauceri, Ivana Mazzocco, Giovanna Merendino, Loredana Muci, Valter Perosino.

I CANDIDATI CHE SUPPORTANO VITO COVIELLO SINDACO

Francesco D'Innocenzo, Cristina Balascia, Sofia Iati, Francesco Vendola, Gallé Patrizia, Roberto Malanca, Saverio Maiorano, Giuseppe  Montemarano, Dorotea Agola, Davide Rosario Tramonta, Luigi Iannuzzelli, Mariangela Santoro, Giuseppe Bevilacqua, Alessandra Coviello, Luca Lo Forte, Maria Immacolata Carona, Erika Pagazzo.

I CANDIDATI CHE SUPPORTANO EMANUELE GAITO SINDACO

I candidati del Partito Democratico: Mattia Albicenti, Raffaele Bianco, Gabriella Borio, Cinzia Caldano, Sandra Cannia, Fatima Chkeir detta Fatima, Anna Maria Cuntrò, Maria Cristina Gardinali, Monica Gini, Emanuela Guarino, Dario Lorenzoni, Annalisa Masiero, Elvia Moretti, Luca Mortellaro, Giuseppa detta Giusy Panassidi, Noemi Pepe, Emanuela Pernechele in Tiani, Giancarlo Prioglio, Matteo Pugliese, Alessandro Rizzo, Serafino Gianni Sanfilippo detto Gianni, Luca Scagnolari, Roberto Scaramuzza, Paolo Spataro. 

I candidati di GruON: Elisa Martino, Luciano Lopedote, Stefano Zuffellato, Rosetta Canaletta, Stefania Antonella Cinquino, Roberta Dattesi, Valentina Foletto, Daniela Margari, Flora Perini, Losé Alice Teppati, Graziella Tocci, Marta Virone, Michele Amore, Antonio Barbaro, Alberto Cabodi, Paolo Capello, Massimo Casa, Alessandro Consoli, Davide Dal Ben, Fabio Michele Ferraresi, Sergio Ferrero, Luca Nardella, Stefano Oppedisano, Alessandro Valabrega.

I candidati dei Moderati: Luigi Musarò, Salvatore Innamorato, Antonio Pasqualino, Domenico Palomba, Franco Gueli, Federica Petrucci, Gaetano Angelo Capizzi, Marco Arnaldo Giuseppe Sardana, Antonella Zito, Claudia Accalai, Debora Escosse, Angela Fiume, Mario Francioso, Alberto Galati, Rino Iacobucci, Maria Luisa Larocca, Maria Vittoria Lomuto, Luigi Malvito, Daniele Muccia, Lazareva Diana Parente, Domenico Rampanti, Piera Scattolin detta Laura, Maria Grazia Sciacchitano, Sabrina Sofio.

I candidati di Europa Verde Grugliasco a Sinistra: Fabrizio Frosina, Onofrio Carioscia, Gabriele Giuseppe La Spina, Giusy D'Attorre, Gaia Guzzo, Annamaria Ricchiuti, Giovanni Gullì, Manuela Attanasio, Silvia Falcione, Luca Manicchia, Stefania Mura, Andrea Romeo, Marinella Zoa, Maurizio Tiani, Stefano Michiardi, Andrea Giuliana, Concetta detta Ketty Increta, Fabrizio Fantinel, Maria Teresa Conte, Luca Cricenti, Annalisa Foco, Saverio Iacomussi, Salvatore Alderucci, Nunzia Grisà.

I candidati di Progetto Grugliasco: Vincenzo Castrovillari, Rossana Rosa Tarsia, Roberta Colombo, Maria Nicoletta Conte, Daniel Spagnolo, Deborah Nota, Rossella Colaprico, Giuseppina Amadio, Eleonora Greco, Tiziana Pasqualina Rinaldi, Giada Serena Tazio, Silvio Larocca, Daniele Smaltini, Vincenzo Semola, Diego Filippi, Angelo Piredda, Antonio Mantella, Arrigo Maurizio Maragni, Antonio Gentile, Primo Bozzato, Mohammad Esfahani, Carlo Madagisti, Mario Pepe.

I candidati di Grugliasco al centro: Michele Desimio, Marco Pisano, Amedeo De Patta, Antonella Iannelli, Marco Aime, Angelica Arcuti, Fabio Campodipietra, Paolo Di Benedetto, Luca De Filippo, Annalisa De Filippo, Donatella Fogli, Fulvia Forassiepi, Claudio La Rosa, Nadia Ligorio, Giuseppe Martino, Maria detta Giusy Possemato, Marina Previatello, Debora Puglisi, Gianluca Saccà, Asia Schiavone, Simonre Scircoli, Simona Sergioli, Felice Siciliano, Angela Zuccarello.

I CANDIDATI CHE SUPPORTANO MARIANO TURIGLIATTO SINDACO

I candidati di Grugliasco Democratica: Carlo Proietti, Claudia Spunton, Claudio Cerruti, Nadia Bonato, Fabio Matrella, Loretta detta "Patrizia" Sgorlon, Raffaele Cardillo, Luca Filannino, Simona Maffeis, Grazia Andriani, Giovanni Lombardi, Federico Cecchetto, Gabriella detta "Angela" De Venuto, Pasquale detto "Lino" Pupillo, Fabrizio Galatea, Mauro Oddi, Cristina Monticone, Gabriella Rossini, Massimiliano Giordo, Claudia Paradiso, Lorenzo Mascherpa, Vania Lotito, Paolo Sarli, Mariateresa Gentile.

I candidati di Gru Ecologista: Guido Parodi, Stefano Sapetti, Carlo Moschetta, Michele Novarina, Margherita Rizzo, Claudio Jeraci, Elisa Trevisan, Roberto Canavero, Christian Miglio, Aldo Campanella, Maria Gabriella Pedata, Nicoletta Lupone, Giulio Crivelli, Franco Conenna, Milena Romanelli, Salvatore Taibbi, Armando Rosso, Alessandro Casini, Patrizia Antonietta Fella, Ivana Marchisella.