Città Metropolitana sta lavorando per cercare di sbloccare lo stallo del cantiere della rotatoria sulla sp1, al confine tra Fiano e Cafasse, finanziato con soldi della Regione Piemonte.
Lo ha annunciato ieri, lunedì 23 gennaio 2023, in occasione dell'incontro tra il vicesindaco metropolitano, Jacopo Suppo, e una nutrita rappresentanza dell'Amministrazione Comunale di Fiano, nell’ambito dell’iniziativa «Comuni in linea», per analizzare i principali problemi di viabilità delle strade metropolitane.
All'incontro erano presenti il sindaco Luca Casale, il vicesindaco Aldo Castagno e il consigliere Giulio Savant: i tre hanno presentato il problema della rotatoria: il cantiere è aperto, ma i lavori sono fermi.
«La Città metropolitana a giorni incontrerà la ditta per cercare di sbloccare la situazione, al momento critica per le problematiche connesse all'attuale aggiudicatario», precisa Suppo.
«Non è tanto un discorso di viabilità ma di sicurezza. Questo cantiere deve essere completato. I rincari dovuti alla guerra, all'inflazione, con l'aumento del costo delle materie prime di certo sta creando parecchi problemi. E questo cantiere sta andando a rilento. Ora però è tempo di trovare una soluzione: Città Metropolitana o trova una quadra con l'impresa, andando ad aggiungere la cifra mancante, causata proprio dall'aumento dei costi, oppure è il caso di rescindere e dare avvio ad un nuovo bando per trovare un'altra impresa edile interessata a completare l'opera», spiega il sindaco Casale.
È stato poi affrontato il tema del percorso pedonale che dovrà costeggiare la provinciale 181 “di Caselette” in un tratto all’interno dei confini di Fiano, la cui necessità è alquanto sentita dalla cittadinanza perché il transito dei pedoni in quella parte di strada è molto problematico.
Il Comune ha commissionato uno studio di fattibilità e ora si tratta di reperire i fondi necessari per la costruzione dell’opera, che comporterà anche l’allargamento della strada.
«Faremo una valutazione sul nostro avanzo di bilancio e cercheremo una soluzione per finanziare il progetto esecutivo di questo marciapiede - ha risposto il vicesindaco Suppo - L’opera avrebbe un doppio aspetto positivo, perché migliorerebbe una nostra strada e risolverebbe un problema di sicurezza del Comune di Fiano».
Infine, Città Metropolitana ha spiegato come sia stato affidato, a livello professionale, da parte della direzione Viabilità, il lavoro di verifica e progettazione di interventi manutentivi straordinari del ponte lungo la Sp181 sul torrente Ceronda, al km 14.