Per molti studenti che stanno per concludere le scuole superiori, diventa sempre più difficile orientarsi e capire se intraprendere la strada verso il mondo del lavoro o il mondo universitario. Per scoprire quale sia il percorso più logico ecco che viene in soccorso l’iniziativa “Una scelta matura oltre la matura! Università, lavoro, Servizio civile… Quale strada?”.
Un ciclo di incontri rivolto ai ragazzi delle classi quarte e quinte superiori, promosso dalla Città di Venaria Reale e voluto dall’assessorato delle politiche giovanili organizzato con l’Informa giovani in collaborazione con Obiettivo Orientamento Piemonte e Salesiani di Don Bosco Venaria.
Il primo incontro si terrà martedì 15 e nelle serate successive del 22, 27- 29 marzo 2023, con orario: dalle 20,45 alle 22, presso l’Oratorio San Francesco di via San Francesco, 24. E per la prima volta, gli studenti potranno confrontarsi con gli operatori di Obiettivo Orientamento Piemonte.
Non sarà necessario partecipare a tutti gli incontri ma è necessaria la prenotazione e scegliere l’appuntamento a cui prendere parte (per prenotazione al link: https://forms.gle/QnL82ANdp9ESND3x9)
Per informazioni contattare l’Informagiovani Venaria Reale, su whatsapp: 3470765744 oppure Oratorio Salesiani al numero: 3664002857
L’intero programma:
#GUARDARSIINTORNO | 15 Marzo
Durante l’incontro, si approfondiranno i percorsi come Corpo Europeo di Solidarietà (ESC); Servizio Civile Universale (SCU); Percorsi Istruzione Tecnica Superiore (ITS) e Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS); Formazione Professionale; Opportunità all’estero (EURES); Ricerca del lavoro.
#VITADAUNIVERSITARI | 22 Marzo
Grazie al contributo di operatori e operatrici dello sportello regionale di Obiettivo Orientamento Piemonte gli studenti potranno scoprire come funziona il percorso universitario in Italia. Si parlerà di cfu, di esoneri e di molto altro, per dare risposta a dubbi, incertezze e dare strumenti utili a fare una scelta consapevole.
#CAFFE’UNIVERSITARI | 27-29 Marzo
Ragazzi e ragazze delle superiori potranno rivolgere le proprie domande agli studenti e alle studentesse iscritti/e, sui vari percorsi universitari. Attraverso questa chiacchierata ci sarà l’occasione per sciogliere eventuali dubbi e perplessità e compiere una scelta consapevole.
Il 27 Marzo ci sarà l’opportunità di confrontarsi con gli studenti e le studentesse dei percorsi Stem e legislativi: Politecnico di Torino, Agraria, Veterinaria e Scienze Naturali, Farmacia, Chimica, Biologia, Informatica, Matematica, Fisica, Economia e Diritto.
Il 29 Marzo , invece, gli studenti e le studentesse dei percorsi Umanistici, Sportivi e Sanitari: Filosofia, Storia, Scienze della Comunicazione, Scienze Sociali, Medicina, Professioni Sanitarie, Lettere, Lingue, Scienze Politiche, DAMS e IUSM.
Silvia Iannuzzi