Si conclude oggi pomeriggio, martedì 4 ottobre 2022, la Patronale di San Francesco.
Questa mattina, l'omaggio dei bambini della Scuola dell’infanzia «Don Tonus» a San Francesco in chiesa parrocchiale; Poi la celebrazione patronale di inizio anno per il Gruppo «Incontro» e la celebrazione per ragazzi/e elementari e medie in San Francesco e apertura dell’anno catechistico. Stasera, alle 20.45, infine, Santa Messa solenne in San Francesco a chiusura dei festeggiamenti.
È il quarto giorno di Patronale, iniziata sabato 1 ottobre con la «Festa dei Ragazzi», il Banco di Beneficenza e lo stand gastronomico e dove non è mancata la parte religiosa, con la Santa Messa e una serata di riflessione e musica in chiesa parrocchiale animata dal coro Cordi Jubilo di Torino su «Laudato Si» di San Francesco.
Il clou della festa è stato domenica 2 ottobre, con la Santa Messa solenne presieduta da don Stefano Martoglio, vicario generale del rettore maggiore della Congregazione Salesiana, assieme al parroco don Giovanni Di Maggio e a don Marco Durando. Presenti anche il sindaco Fabio Giulivi e il vicesindaco Gianpaolo Cerrini.
Poi, il pranzo sociale e la festa in oratorio, con giochi e tanta musica.
Ieri sera, lunedì 3 ottobre, ecco la processione serale per le vie del rione con l’ostensione della statua di San Francesco con partenza dalla Chiesa di Madonna Regina della Pace e prosecuzione per via Alfieri, piazza De Gasperi, viale Buridani, via IV Novembre, via San Francesco e conclusione in chiesa, dove oltre cento fedeli si sono riuniti in preghiera. Alla processione era presente l'assessore Giuseppe Di Bella mentre la statua è stata scortata dai carabinieri in alta uniforme e i fedeli scortati dalle pattuglie degli stessi carabinieri e della polizia locale.