Ultimi appuntamenti di «Sere d’Estate» alla Reggia e i suoi Giardini Reali, nell’ambito di «Play. Un anno tutto da giocare», ogni venerdì e sabato, l’apertura sarà anche serale, con eventi, spettacoli, momenti di danza e giochi interattivi: dalle 18.30 alle 22.30, con ultimo accesso alle 22.
Appuntamenti come il «Venaria Light Show: il Grande Gioco», l’innovativo e divertente gioco di interazione e cooperazione creativa che permetterà ai visitatori, attraverso una tastiera gigante di quattro metri di «agire» sull'intera facciata della Galleria Grande trasformandola in un teatro, con effetti di luci e scenografie sempre diverse.
Questa sera, venerdì 12 agosto, alle 19, presso la cascina Medici del Vascello, la serata si apre con “Il gioco e la sfida della sperimentazione e dell’innovazione”, concerto di musica classica a cura di Toret Artist Tre Sei Zero in collaborazione con il Conservatorio Ghedini di Cuneo e il Conservatorio Vivaldi di Alessandria.
Alle 20, i Giardini della Reggia accoglieranno lo spettacolo “Parade 78 – Play, spettacolo di danza/circo contemporaneo a cura di Cordata For.
Sabato 13, alle 19, appuntamento alla cascina Medici del Vascello, con “Il gioco delle parti tra composizioni e arrangiamenti”- Cit Brass Quintet, concerto di musica classica a cura di Toret Artist Tre Sei Zero in collaborazione con il Conservatorio G. Verdi di Torino. Alle 20, presso i Giardini Parade 78 – Play, spettacolo di danza/circo contemporaneo a cura di Cordata For
Infine domenica 14 agosto, la Reggia di Venaria Reale accoglierà i suoi visitatori per il “Gran finale” con la Festa di Ferragosto e le proiezioni del Venaria Ligh Show.
Ai venariesi, possessori dell'abbonamento da 5 euro «Ingresso Giardini residenti» sarà possibile accedere gratuitamente a tutti gli spettacoli all'aperto compresi nel palinsesto di «Sere d’estate alla Reggia».
Silvia Iannuzzi