Recitazione. Musiche. Il fascino delle luci soffuse di candele. Con queste suggestioni, torna «Lumen 12,6».

Il festival teatrale a lume di candela in questo 2023 sceglie di approdare a Venaria, Rivoli e Usseglio, con i suoi sette spettacoli in programma che si svolgeranno tra giugno e luglio.

Organizzato dal collettivo teatranti I balenieri del Ceronda in collaborazione con i Countrabandiè d’la Lera, che nella sua ottava edizione ha ricevuto il sostegno dell’Ente gestione dei parchi Reali, dalla città di Rivoli e il comune più alto della valle di Viù di Usseglio. 

Il primo spettacolo in calendario, “Il sorriso di Marcovaldo. Memorie di un fungaiolo”, andrà in scena questa sera, sabato 17 giugno 2023, alle 20,45 presso Cascina Brero. Nella quiete del Parco della Mandria, tra lucciole ed usignoli, sarà raccontato la magia di un popolo silenzioso, con Paolo Gho, musiche di Nicolaia Natale, scritto da Fabio Scibetta.  Info e prenotazioni: Punto Informativo Parchi Reali 0114993381; info@parcomandria.it  Costo ingresso alla Cascina: 10 euro.

Venerdì 23 giugno alle 20,25 appuntamento a Rivoli presso la suggestiva villa Antonielli, si terrà “Bagno sonoro. Viaggio emozionale con i suoni armonici”. Venerdì 30 alle 20,45 si trona a Cascina Brero per “Il libraio suona sempre due volte”: una serata dedicata ai libri e le letture realizzata da Davide Ruffinengo. L’ingresso è libero e gratuito.

Sabato 1 luglio doppio appuntamento, nella villa Antonielli di Rivoli: alle 17.30, andrà in scena la fiaba  “La rapa gigante”. Un racconto popolare riscritto da Tolstoj, che diventa una narrazione teatrale umoristica e divertente di e con Marco Perazzolo. (Info e prenotazione su whatsapp: 3385818733). Alle 20,45 invece verrà proposto “Emmebi. Monologo in punta d’arpione” Un viaggio tra Melville e Pirandello, prendono vita le avventure di Rosario Tararà. Scritto da Fabio Scibetta e interpretato da Marco Perazzolo e Bruno Pantano. (Costo 10 euro; prenotazione su whatsapp: 3385818733).

Sabato 8 luglio, l’appuntamento è a cascina Brero con “Senza l’Anima. Leonardo e lo sguardo della Belle Ferronière”. Sarà la voce di Leonardo da Vinci a raccontare cosa si cela dietro lo sguardo di quel bel volto che lo ha incontrato. Con Diana Libergoliza, Marco Perazzolo e Paolo Gho. (Costo ingresso 10 euro; info e prenotazioni: Punto Informativo Parchi Reali 0114993381; info@parcomandria.it )

Il festival si concluderà sabato 22 luglio a Usseglio, presso il salone polivalente comunale con “Ne uccide più la Filura. Il passaggio dal carretto al tamagnun è un attimo”. Una tragicomica avventura di due protagonisti in viaggio tra Druento e Torino. Con Diana Libergoliza e Luca Martino e molti altri scritto da Usebi Scabletta.(Prenotazione 0123738174)

Silvia Iannuzzi