Venaria Reale, negli anni dei primi flussi migratori e del boom economico, accolse molte famiglie calabresi che scelsero questa città come luogo in cui vivere e crearsi un futuro.
Una parte di loro, più di 850 persone, arrivò da San Donato di Ninea, ridente cittadina calabrese, composta da oltre 1.100 abitanti, in provincia di Cosenza.
Di qui la decisione di sottoscrivere un «patto d'amicizia» tra Venaria e San Donato di Ninea, che verrà suggellato domani pomeriggio, sabato 19 novembre 2022, attorno alle 17.30, in sala consiliare, nell'ambito della Festa di Santa Cecilia.
E non è un caso se questo evento verrà celebrato proprio in occasione della festa della banda venariese: 25 anni fa, i musici del Corpo musicale «Giuseppe Verdi» di Venaria decisero di saldare un rapporto di amicizia con gli «Amici della Musica» di San Donato di Ninea, per dare vita a diversi scambi culturali ed eventi.
«Da venticinque anni è nato un importante rapporto di amicizia tra il Corpo Musicale Giuseppe Verdi Città e l’Associazione Amici della Musica di San Donato di Ninea», spiega l’assessore Pamela Palumbo, che ricorda come questo Patto «oltre a dare valore ai vantaggi comparati delle due comunità sulla base del rispetto reciproco, dell’uguaglianza e di ulteriori benefici, servirà a promuovere rapporti interattivi tra i due governi ed i rispettivi popoli per realizzare scambi e cooperazione nei settori dell’istruzione, cultura, turismo e commercio».
Silvia Iannuzzi