Galleria fotografica

Domenica 1 novembre, in viale Buridani, si è svolta la tradizionale Castagnata dell’Avis di Venaria. Un appuntamento molto sentito da tutti gli avisini, visto che, tra una caldarrosta e l’altra, è stata l’occasione per sensibilizzare la cittadinanza alla donazione di sangue. 

Con l’emergenza Covid non è stato facile organizzare questa festa. Ma la città ha risposto molto positivamente. 

"La nostra castagnata è stata preparata con tempi da record. Con l'impegno di tutta la nostra squadra, con il cuore in mano, in una corsa contro il tempo per realizzare un evento storico che ci appartiene, contro tutto e tutti, per dare un segnale forte e farlo nel massimo rispetto delle normative anti Covid. Ci siamo divisi i compiti dove ognuno ha preso il suo posto, attivando una macchina perfetta in maniera molto naturale. Ringrazio la squadra dei volontari e tutto il direttivo, e chi in giornate come queste continua a regalarci il loro sostegno e l’entusiasmo”, afferma Andrea Campasso, presidente dell'Avis.

Quest’anno, tra distanziamenti e mascherine, è stato anche distribuito il calendario 2021 dell’Avis che, proprio per colpa del Covid, non verrà distribuito casa per casa. 

Ieri pomeriggio erano presenti il sindaco Fabio Giulivi, il vicesindaco Giampaolo Cerrini e il presidente del consiglio comunale, Giuseppe Ferrauto. 

"Oggi ho partecipato alla castagnata dell'Avis Venaria Reale OdV, che ha organizzato l’evento per raccogliere fondi essenziali per il loro futuro. In questi mesi parliamo giustamente di Covid ma ricordiamoci che le persone continuano ad aver bisogno di donazioni di sangue e di esser curate per tante altre patologie. La nostra sanità è allo stremo. Chi può dia una mano anche economicamente per sostenere i ricercatori, i medici, il personale sanitario ed i volontari che supportano queste iniziative. Come quella dell’Airc per la ricerca sul cancro e i loro ‘Cioccolatini per la Ricerca””, ha commentato il sindaco. 

Il prossimo appuntamento in Avis sarà il 22 novembre con la donazione di sangue intero.

Per tutte le info: www.avisvenaria.it.

Silvia Iannuzzi