Sabato 16 ottobre 2021, alle 21, il Teatro della Concordia ospiterà la "Bisbetica Domata", una versione di William Shakespeare del tutto rivisitata da Andrea Pennacchi - da molti conosciuto come "Il Pojana" e spesso ospite a "Propaganda Live" su La7 - con la regia di Silvia Pennacchi e con Anna Tringali, co-prodotta dal Teatro Bresci e Teatro Stabile del Veneto.

La famosa commedia ambientata a Padova, si rivolge a un pubblico del tutto contemporaneo e verrà rappresentata in un modo originale. Sarà una commedia romantica sviluppata a partire da un nucleo fiabesco, con un lieto fine, e non di un dramma sull’oppressione e la violenza domestica. Tutti  questi aspetti ci sono, nel contesto della società in cui vivono ma non nella storia d'amore  di Petruccio e Caterina, i due protagonisti.

"Nel testo c’è senz’altro amore, ci sono sincerità e fragilità, ci sono due ragazzi problematici che si incontrano e cominciano una storia a modo loro, cercando uno spazio in una società in cui non si riconoscono. La società di riferimento era ed è quella patriarcale, quella del dovere domestico e muliebre, quella dell’uomo attivo e la donna passiva, è la storia dell'accoglienza, della mitezza, delle qualità femminili, sempre secondo un'ottica esclusivamente maschile. Il problema quindi non sono Petruccio e Caterina ma il contesto in cui vivono che non è purtroppo lontano da quello di oggi se dimentichiamo le forme e pensiamo alla sostanza", spiega la regista Silvia Paoli.

Il pubblico potrà accedere al Teatro della Concordia se munito di Green Pass (o tampone fatto prima delle 48 ore). Costo del biglietto: intero 18 euro, ridotto: 16 euro. I biglietti si possono acquistare diretttamente dal sito www.teatrodellaconcordia.it oppure www.vivaticket.com

Per tutte le info e prenotazioni: 011-4241124; lunedì 9.30-13; dal martedì al venerdì 9.30-13 e 14.30-18. ll pomeriggio dello spettacolo dalle 15. La sera dello spettacolo dalle 20. Oppure: e-mail info@teatrodellaconcordia.it.

Silvia Iannuzzi