Verrà acceso questo giovedì, 8 dicembre 2022, alle 17, in piazza Caduti per la Libertà, alla presenza del sindaco Steven Palmieri e e dell’amministratore delegato di Cidiu, Giovanni Pesce, l'albero di Natale gigante «ecologico» della Pro Loco di Alpignano.
Alto quattro metri, è stato realizzato con 3500 bottiglie di plastica grazie alla preziosa collaborazione dei cittadini alpignanesi.
«L’impresa portata a termine lo scorso 5 dicembre 2022 ha vinto il comprensibile scetticismo di chi la considerava irrealizzabile», spiegano dalla Pro Loco.
Cidiu ha sponsorizzato e sostenuto il progetto «riconoscendone la valenza educativa per una cultura del riciclo della plastica che è uno dei materiali inquinanti di più comune uso domestico», spiegano dall'azienda che si occupa della raccolta rifiuti e della nettezza urbana nei Comuni della zona ovest.
Oltre all'albero, giovedì 8 dicembre 2022 ci sarà un mercatino di Natale, tra piazza Caduti e viale Vittoria, composto da più di 60 hobbisti, 26 associazioni di volontariato e dove saranno protagonisti anche i commercianti di Alpignano.
Non mancheranno anche tanti momenti di spettacolo, musica e gioco per creare un’atmosfera natalizia che scalderà i cuori di adulti e bambini. Con gli zampognari della compagnia del Coniglio e i clown di Clownterapia Vip di Torino; i balli country e le danze; e i PonyRenna dell’associazione La Caramella completeranno un quadro che sarà una potente calamita non solo per molti alpignanesi ma anche per gli abitanti della Zona Ovest di Torino.