Da Venaria ai programmi televisivi “C’è posta per te” di Canale 5 e persino a “Che tempo che fa” di Rai3.
E’ stato un week end di grande notorietà per Antonio Iorio, collezionista venariese di macchinine a pedali e socio dell'associazione 296 Model di Venaria.
Una sua macchinina, la Spider Lusso del 1932, è diventata protagonista del programma condotto da Maria De Filippi, che va in onda ogni sabato sera. E nella puntata di sabato 9 gennaio 2021 la macchinina è apparsa davanti a milioni di telespettatori.
Antonio Iorio, con la collaborazione di Gennaro Ciotola e dei 296 Model, nel 2019 aveva realizzato la mostra "Auto a Pedali", che raccoglieva alcune delle le sue macchinine della collezione privata, e che nella Sala Espositiva di via Mensa 34 aveva catturato l'attenzione di moltissimi curiosi.
E le foto della mostra ha conquistato anche la curiosità del direttore artistico della trasmissione Mediaset. E così, la Spider Lusso è stata guidata da un bambino con una palla che raffigurava la luna e un carrellino che trasportava una scatola che conteneva degli oggetti.
"Alcuni mesi fa siamo stati contattati da Mediaset. Maria De Filippi ha visto le foto e i video pubblicati sulla mostra delle auto a pedali fatta a Venaria e ha chiesto una delle macchine esposte ed ha scelto il modello della Spider Lusso. Mi rende orgoglioso, anzi ci rende orgogliosi e fieri perché comunque un personaggio noto a Venaria come collezionista ha visto le sue bambine, come le chiama Antonio, in televisione e in un programma visto da milioni di spettatori”, commenta Ciotola.
E la stessa scena, poi, è stata mandata in onda, anche durante la partecipazione della stessa De Filippi a "Che Tempo che Fa”, il programma condotto da Fabio Fazio e in onda ogni domenica su Rai3.
Silvia Iannuzzi