Galleria fotografica

La Biblioteca civica Tancredi Milone è luogo non solo di lettura e di studio. O di laboratori e attività per bambini. Ma anche luogo d'incontro con autori davvero interessanti, grazie alla nuova rassegna che è partita nel mese di ottobre e dal titolo "Gli autori nell'acquario". 

La rassegna vede la collaborazione di Davide Ruffinengo e “Profumi per la Mente” e ha il patrocinio del Comune di Venaria.

E nell'appuntamento serale di giovedì 23 gennaio, l’ospite era davvero di quelli eccellenti: Antonio Manzini, il papà della saga del vicequestore Rocco Schiavone, molto conosciuto per la serie televisiva Rai tratta proprio dalle sue opere letterarie.

Un tutto esaurito che ha reso orgoglioso tutto lo staff della Biblioteca civica di via Verdi. Una serata dove Manzini ha colloquiato a lungo con Ruffinengo, raccontando i segreti della sua scrittura e presentando il suo ultimo libro "Ah l'amore, l'amore", edito da Sellerio, e che si inserisce nel ciclo di avventure e indagini del vice questore più amato del momento, Rocco Schiavone.

"La collaborazione con Davide Ruffinengo e il suo progetto ‘Profumi per la mente’ ci ha dato la possibilità di ospitare in Biblioteca Antonio Manzini, occasione impreziosita dalla grande affluenza del pubblico intervenuto giovedì sera. Ci auguriamo una costante partecipazione dei lettori anche nei futuri incontri, per sostenere e incentivare il lavoro degli scrittori emergenti”, affermano gli organizzatori.

Silvia Iannuzzi