Cosa fare dopo la terza media? È una domanda importante, che tutti gli studenti si pongono dopo la fine del proprio percorso scolastico caratterizzato da elementari e medie (ci piace ancora chiamarle così, ndr).
E molte famiglie a Venaria, da più quindici anni, trovano alcune risposte al Salone dell'Orientamento. La manifestazione è rivolta agli studenti delle scuole medie e vede il patrocinio della Città di Venaria e Regione Piemonte e Città Metropolitana di Torino, e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Venaria 1 e Istituto Comprensivo 2.
"Il salone ha la particolarità di presentare tanti percorsi formativi, tra licei, istituti tecnici e agenzie formative. Rivolti agli studenti provenienti non solo da Venaria ma anche dai tanti Comuni limitrofi, Valli di Lanzo e zona Ovest comprese. Vedendo il successo degli anni scorsi, abbiamo realizzato tre incontri informativi di orientamento per come scegliere le scelte”, afferma Barbara Maritano, responsabile del Salone dell’Orientamento.
Il Salone si terrà sabato 26 ottobre dalle 10 alle 16,30 al Teatro della Concordia di Corso Puccini. Nel salone saranno dislocati quaranta stand di istituti Superiori ed Agenzie Formative. Tra cui il Liceo Juvarra e il Formont e molte altre scuole di Torino, come la Casa di Carità Arti e Mestieri.
Gli studenti e le loro famiglie saranno accolti nel foyer del Teatro alle 10 per la registrazione e accoglienza, l'inaugurazione della manifestazione è alle 10.15 nel salone. Alle 10.30 nella sala conferenze del teatro al primo piano (max 90 posti) le famiglie e gli studenti sono attesi per l'incontro formativo di orientamento che si replicherà alle 11.30 e nel pomeriggio alle 14.30.
Alle 12 interverranno gli ex studenti delle scuole superiori. Il tutto si chiuderà con un momento musicale a cura dell'istituto comprensivo1 nel Foyer del Teatro.
L'elenco delle scuole presenti al salone saranno pubblicati nel link: http://www.comune.venariareale.to.it/IT/Page/t03/view_html?idp=547
Silvia Iannuzzi