Galleria fotografica

In un periodo in cui il sipario del Teatro Concordia è chiuso, i cittadini di Venaria potranno assistere dalle proprie case al grande spettacolo "Segnali d'allarme-edizione straordinaria" di Elio Germano e Omar Rashid, a partire da domenica 17 gennaio 2021.  

Uno spettacolo unico nel suo genere, visto che sarà “smart watching”, in realtà virtuale, grazie alla collaborazione fra Teatro Concordia, Piemonte dal Vivo e la “Libreria di Venaria” di via Mensa 24/E.

Il pubblico potrà infatti vedere l'opera a casa per mezzo di speciali visori immersivi e cuffie, disponibili in noleggio, nel rispetto delle norme di sicurezza e di sanificazione.

I visori potranno essere ritirati nella libreria del centro di Venaria da domenica 17 fino a giovedì 21 gennaio, (escluso lunedì 18 gennaio), nei seguenti orari: 10-12.30 e 15-18,30. 

Il noleggio ha un costo di 10 euro, previa prenotazione: venaria@libreriarivoli.it; 011-4593022.

 "Segnale d'allarme" è tratto dallo spettacolo teatrale "La mia battaglia”, diretto e interpretato da Elio Germano e scritto anche da Chiara Lagani. È uno spettacolo profondo e di riflessione sull'uso delle nuove tecnologie di cui la società è vittima. 

Qual è l’allarme? Questo nostro tempo, il diffondersi del pensiero assolutista fomentato da un’informazione deformata di cui la nostra società è vittima. Le nuove tecnologie che hanno cambiato la comunicazione, se da un lato si propongono come democratiche, dall’altro facilitano la manipolazione del pubblico. È in questo contesto che Elio Germano utilizza e allo stesso tempo critica la modernità del linguaggio che ha scelto. “Uno spettacolo provocatorio che ci mette in discussione come pubblico - racconta Germano-, Cosa stiamo vedendo? A cosa applaudiamo? Chi è il personaggio che abbiamo di fronte? Dove ci sta portando? Un esercizio di manipolazione dagli esiti imprevedibili - e prosegue aggiungendo-, per la prima volta il teatro si fa virtuale: indossato il visore e le cuffie, verrete catapultati in quella sala e sarà come essere lì”.

Info: www.teatrodellaconcordia.it; 011-4241124; www.piemontedalvivo.it/onlive.

Silvia Iannuzzi