Raffica di controlli, nel mese di gennaio e inizio mese di febbraio 2024, a Venaria e Rivoli da parte dei Carabinieri delle rispettive Compagnie assieme ai colleghi del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro.
Obiettivo verificare il rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché per il contrasto al fenomeno del lavoro sommerso.
A Venaria, un centro scommesse e un bar ristorante sono stati sospesi (fino al ristabilirsi delle condizioni di sicurezza) per assenza di redazione del "Documento Valutazione Rischi". I titolari sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria e sanzionati con quasi 5mila euro di multe a testa.
A Rivoli, invece, in un bar venivano trovati sei lavoratori "in nero", senza preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro. A seguito dell’accertamento, l’attività è stata sospesa sino alla regolarizzazione dei rapporti lavorativi e il titolare è stato sanzionato con una multa da 27.500 euro.
Sempre a Rivoli, in un cantiere edile, è stata rilevata la mancata redazione del Piano Operativo di Sicurezza con un "rischio elettrico": non sono state prese le misure necessarie affinchè i lavoratori lavorassero in condizioni di sicurezza dai rischi di natura elettrica. L’attività è stata sospesa con segnalazione dei titolari all’Autorità Giudiziaria. Inoltre è stata accertata la presenza di un lavoratore sprovvisto di regolare contratto. Comminata ai titolari una multa pari a quasi 12mila euro.