Il Comune di Venaria ha riattivato il progetto "Una bici in tasca", che copre i due terzi della spesa di chi compra una bicicletta pieghevole nuova da abbinare ai mezzi pubblici, acquistabili solo nei punti vendita autorizzati. 

"Stiamo lavorando per realizzare nuove piste ciclabili con i fondi vinti grazie a due bandi regionali, continuiamo con le iniziative di mobilità sostenibile - spiega il sindaco Roberto Falcone - Ed è anche in questa direzione che vanno gli incentivi per chi usa la bici per andare a lavoro o a scuola: se decidete di lasciare finalmente l’auto a casa e muovervi senza inquinare a Venaria e nei Comuni della Zona Ovest Sostenibile, vi daremo un contributo di due terzi, fino a 250 euro, per acquistare una bici pieghevole, con il rimborso totale di un abbonamento mensile o una parte di quello annuale. Gli esempi di chi si muove combinando bici e mezzi pubblici già ci sono e questo rende ancora più facile promuovere i contributi di "Bici in Tasca". Cambiare le proprie abitudini si può fare ed è ormai un nostro dovere. Fa bene all’ambiente, a noi stessi e a chi ci sta intorno".

"Bici in tasca"  fa parte del progetto "Vi.Vo: Via le vetture dalla zona ovest di Torino", per l'assegnazione di incentivi economici rivolti ai cittadini, lavoratori e studenti dei comuni della Zona Ovest di Torino,Collegno, Alpignano, Buttigliera Alta, Druento, Grugliasco, Pianezza, Rivoli, Venaria Reale, Rosta, San Gillio, che intendono acquistare una bicicletta pieghevole, finanziato dal  programma nazionale sperimentale per la mobilità sostenibile casa- scuola casa-lavoro del Ministero dell'Ambiente.

Potranno beneficiare dei contributi, i residenti dei comuni coinvolti e chi lavora nelle città, dopo aver compilato l'apposita domanda disponibile online sui siti dei vari comuni, e per questo 2019 possono aderire anche più persone appartenenti allo stesso nucleo familiare.

Per informazioni e scadenze della manifestazione d'interesse e modalità di partecipazione consultare il sito: www.zonaovest.to.it
 

Silvia Iannuzzi