Sarà una mattinata di sensibilizzazione contro la violenza dei generi, quella di lunedì 13 maggio dalle 9.30, nel palazzetto dello Sport di Via Di Vittorio18, all'interno dello Sport Club Venaria.

Perchè la deputata Lucia Annibali incontrerà le scuole di Venaria, del I e II Circolo e della scuola Arti e Mestieri.

Lucia Annibali è l'avvocatessa di Urbino vittima di violenza. Nel 2013 venne sfregiata con l'acido dall'ex fidanzato Luca Varani, poi condannato a 20 anni di carcere per tentato omicidio e stalking, con i due esecutori materiali che sono stati condannati a 12 anni.

Lei stessa racconta le sue battaglie nel suo libro "Io ci sono. La mia storia di non amore" da cui la Rai ha tratto il film, interpretato da Cristina Capotondi.

Dal 2018 è deputata tra le fila del partito Democratico ma, dal 2013 è stata insignita del titolo di Cavaliere dell'Ordine al merito dall'ex presidente dela Repubblica, Giorgio Napolitano.

L'incontro sarà un vero e proprio dialogo tra gli studenti venariesi che potranno rivolgere le loro domande  all'avvocato Lucia Annibali, testimone della lotta contro la violenza delle donne e sarà moderato dalla giornalista Rosanna Caraci, in presenza del Comando di Polizia Municipale per parlare anche del progetto "Una stanza per te".

La giornata è organizzata dall'associazione "Divieto di Noia" e dalla presidente Marilena Cuna: "Abbiamo ritenuto importante organizzare questo incontro, ritenendo che le associazioni cittadine possano dare un contributo attraverso le loro attività, divulgando questi principi in un'ottica di prevenzione per cercare di far capire ai ragazzi che la storia di Lucia non è cosi lontana da loro,elaborando con loro il concetto di violenza, non solo come stereotipo. In maniera trasversale, si può comprendere quanto sia importante la lotta contro la violenza di genere e cerchiamo di fare rete in questa maniera con le famiglie degli studenti perché può fare tanto".

Silvia Iannuzzi