Una trentina di mezzi agricoli - provenienti da Venaria, Druento, Alpignano, Pianezza, San Gillio, Caselle, Borgaro - hanno sfilato, nella mattinata di oggi, domenica 12 febbraio 2023, da corso Garibaldi (e più precisamente dall'azienda agricola "La Magnolia") fino a piazza Annunziata per il primo corteo organizzato per celebrare Sant'Antonio Abate, patrono dell'agricoltura e degli animali.
E piazza Annunziata è stato il vero teatro della festa. Dopo il posizionamento dei mezzi, ecco la Santa Messa nella parrocchia di Santa Maria, officiata da don Enrico Griffa.
Al termine della funzione religiosa, si sono tenute le oratorie del sindaco Fabio Giulivi e dello stesso don Enrico, preludio alla benedizione dei mezzi agricoli, delle tradizionali foto di rito, degli omaggi da parte del Comitato di Sant'Antonio, organizzatore dell'evento assieme alla Pro Loco di Altessano e Venaria, e delle musiche della banda "Giuseppe Verdi".
«Questa festa ricorda la storia di Venaria. Una Venaria che anche se oggi è proiettata al futuro, al cambiamento, non dimentica il suo passato, le sue origini», sottolinea Giulivi mentre don Enrico ricorda la sua gioventù, la sua «passione per l'agricoltura» e anche quanto ci tenesse a vivere da vicino questa festa: «Quando ero a Torino mi mancava non celebrarla. Poi sono arrivato a Venaria e ho dovuto attendere cinque anni. Ma finalmente questo sogno si è realizzato».
Silvia Iannuzzi
(Alcune fotografie sono di Stefano Lionetto, che ringraziamo per il prezioso aiuto)