E' morto questa notte, venerdì 28 febbraio 2020, Giuseppe Giachino. Aveva 60 anni.

Giachino era il presidente del Comitato Spontaneo Giardini delle Foibe, che si occupa del decoro e della riqualificazione del giardino a ridosso di via Calabresi e per una maggiore sicurezza nella zona, oltre che essere un attivista del circolo "Madri Costituenti" del Partito Democratico di Venaria.

E' stato stroncato da un infarto mentre dormiva.

"Oggi è mancato il nostro amico Beppe. Si è sempre prodigato per gli altri. Ha contribuito dalla prima ora a costruire questo comitato, con educazione, gentilezza e serietà. Ciao Beppe, fortunati di averti conosciuto. Ci mancherai", lo ricordano dal Comitato.

"Questa notte ci ha lasciato il compagno Beppe. Una tragedia che ci colpisce come un fulmine a ciel sereno e che lascia un vuoto incolmabile in tutti noi. Mancheranno la sua allegria, la sua voglia di fare e di spendersi per la sua città. Sempre presente ad ogni iniziativa, sempre pronto a promuovere le attività del circolo. Che la terra ti sia lieve, compagno Beppe", lo ricordano con affetto dal Circolo Pd Madri Costituenti. 

I funerali verranno celebrati lunedì 2 marzo alle 15.15 nella parrocchia di San Francesco. Al termine, la funzione proseguirà con il rito crematorio al Tempio di Mappano. 

Beppe Giachino lascia la moglie Martina, i figli Andrea e Barbara, la mamma Bianca, il papà Attilio, le sorelle Giovanna e Marisa, la suocera Emma e la cognata Monica.