Dalla scorsa settimana, nel mercato del sabato di viale Buridani, i venariesi hanno visto la presenza dei volontari dell’associazione nazionale carabinieri “Benito Atzei” di Venaria.

I volontari, in divisa, controlleranno tutta l’area e verificheranno eventuali assembramenti davanti ai banchi di vendita. Ma consiglieranno anche come comportarsi. Come disinfettarsi le mani e il mantenimento della distanza di sicurezza tra una persona e l'altra.

Questo grazie ad un accordo ratificato tra l’AssoCarabinieri e l’associazione Goia, d’intesa con la polizia locale.

Un ulteriore aiuto alla comunità dopo la sorveglianza di parchi e degli uffici postali. 

"L’emergenza comunque non ha distolto la nostra attenzione sul 206esimo anniversario della Fodazione dell’Arma dei Carabinieri - commenta il presidente Giuseppe Scavo - che quest’anno riveste una particolare importanza, ricorrendo il centesimo anniversario dal conferimento della prima medaglia d'oro alla Bandiera di Guerra che, nel tempo, è stata insignita da numerose altre decorazioni, a testimonianza dell'impegno profuso al fabbisogno degli Italiani e non solo. L’Arma la trovi lì, nel fango, al buio, nella disperazione, ovunque tu abbia bisogno d’aiuto e i recenti avvenimenti ne sono una ulteriore testimonianza”.

E Scavo lancia un appello: “Rivolto ai cittadini di buona volontà che condividano i valori della nostra Istituzione e soprattutto il valore della solidarietà. A loro chiedo di darci una mano, venirci a trovare nella sede di via Picco per aggregarsi al nostro gruppo, che ha bisogno di forze fresche”.

Silvia Iannuzzi