Una frase forte, come "La legalità mette radici", e un lenzuolo a sfondo bianco con i volti di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino che vengono incorniciati dalla chioma di un albero e le parole come: legalità, giustizia e libertà, fanno da radice. 

Con questo manifesto, i bambini della classe 4A della scuola Romero hanno ricordato i giudici Falcone e Borsellino, nel trentunesimo anniversario della strage di Capaci e a pochi mesi dalla strage di via D'Amelio, avvenuta nel luglio 1992.

Il loro lenzuolo è stato appeso al di fuori del cortile della scuola di piazza Ravera per ricordare l'esempio di due grandi uomini che hanno  lottato per contrastare le mafie.

"È il percorso di legalità  che di anno in anno permette ai bambini di conoscere quei volti e quei nomi che hanno saputo dire "No, alla Mafia!“ . Il messaggio che si vuole trasmettere alle nuove generazioni è che lottare per la giustizia e la legalità può avere un costo altissimo, ma bisogna continuare ad essere le gambe e le idee di questi Uomini", spiega l'insegnante Marilena Cardillo.

Silvia Iannuzzi 

Galleria fotografica

Articoli correlati