Mancano otto giorni alla Venaria-Bardonecchia, la 19esima tappa del Giro d'Italia. Il passaggio della "Corsa Rosa" in città porterà anche qualche piccolo disagio a livello viario.
La partenza è prevista per le 11.30 da piazza della Repubblica, ma le strade verranno chiuse già qualche ora prima, a partire dalle 9.35.
Il percorso si snoderà per via Mensa, viale Buridani, corso Papa Giovanni XXIII, via Iseppon, corso Garibaldi, via Cavallo e la provinciale 1, dove ci sarà il via ufficiale della tappa.
Fino al termine del passaggio dei corridori, verrà istituito il divieto di transito, sosta e fermata in entrambi i sensi di marcia in tutte le zone sopraccitate.
Inibito quindi anche il passaggio sulla sp1, così come l'accesso alle Valli di Lanzo sia dal corso Garibaldi che dal viale Roma, che verranno già chiusi all'altezza dello svincolo della tangenziale e della via Tripoli.
La bretella "Venaria-Borgaro", la sp501, invece, sarà chiusa dalla rotatoria di Borgaro.
PARCHEGGI E MERCATO
I parcheggi saranno previsti in una porzione di piazza De Gasperi (perché una parte verrà occupata dal mercato del venerdì di piazza Don Alberione, che per una volta cambierà zona) e il parcheggio "Juvarra" di via Don Sapino. Il parcheggio di piazza don Alberione verrà riservato agli organi di informazione.
Gli spettatori, invece, potranno parcheggiare in piazza De Gasperi, allo Juvarra e alla Beleno.
ACCESSI AL CENTRO STORICO
Gli accessi a via Mensa saranno contingentati. Saranno previsti varchi d'ingresso - controllati da steward - in via XX Settembre, via Mazzini, via Medici del Vascello. Quelli in uscita, invece, saranno in via Battisti, via Boglione, via Pavesio, via Saccarelli, via Rolle. Non si potrà accedere da piazza Vittorio Veneto.
REGGIA APERTA
La Reggia sarà aperta al pubblico, con ingresso gratuito per la Corte d'Onore. Si dovrà invece avere il pass per poter accedere al palco autorità. Per arrivare in piazza della Repubblica bisognerà superare un varco di controllo, organizzato in via Mensa e in via Castellamonte a seconda da dove arriveranno le persone.
LA CAROVANA DEL GIRO
Come vuole la tradizione, prima della gara passerà per la città la Carovana del Giro, ovvero le auto degli sponsor che omaggeranno i presenti con gadget.